Italmobiliare compra le calzature da ciclismo Sidi sport

La holding della famiglia Pesenti ha firmato un accordo per rilevare il 100% della società trevigiana, leader nel settore delle calzature da moto e da ciclismo, per 66 milioni di euro più il valore della cassa al 31 agosto. 

La redazione

TREVISO. Sidi, lo storico marchio di calzature per ciclismo e motociclismo fondato nel 1960 da Dino Signori a Maser, in provincia di Treviso, passa di mano.

L’azienda è stata infatti rilevata al 100%, per 66 milioni di euro più la cassa netta al 31 agosto, da Italmobiliare, la holding della famiglia Pesenti quotata su Euronext STAR Milan. 

«Con questa nuova operazione, Italmobiliare amplia la propria presenza nel mercato dello sport e dell'outdoor, in un settore caratterizzato da un alto tasso di crescita e con ulteriori potenzialità di sviluppo - commenta Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italmobiliare - La scelta di investire in SIDI è supportata dal valore di un brand apprezzato e vincente, dall'efficienza produttiva e dalle potenzialità per il futuro dell'azienda».

Il marchio è tra i più noti nel suo settore, nel 2021 ha chiuso i conti con quasi 38 milioni di euro di ricavi e un Ebitda di circa 7 milioni. 

L’accordo raggiunto da Italmobiliare per acquisire di SIDI Sport è vincolato al completamento di una riorganizzazione societaria che prevede lo scorporo di alcuni immobili ed è prevista nel quarto trimestre dell’anno. 

Ancora Pesenti: «Per Italmobiliare questa nuova acquisizione è un ulteriore passo all'interno della nostra strategia di valorizzazione e rafforzamento di marchi italiani di successo da accompagnare anche nello sviluppo globale».

Italmobiliare è stata assistita nell'operazione da KPMG per la parte M&A, due diligence finanziaria, fiscale, legale e ESG, dallo studio Giliberti Triscornia e Associati per gli aspetti legali e da OC&C Strategy Consultants sugli aspetti strategici e di business. SIDI Sport è stata assistita nell'operazione da Banca Generali Private Divisione Wealth Management, Legalitax Studio Legale e Tributario, e dal dott. Alessandro Gallina, consulente storico della famiglia Signori.

Dietro all’acronimo Sidi si nasconde il nome del fondatore: Signori Dino, imprenditore e ciclista da sempre. E’ stato lui a dar vita a Sidi, partendo da un laboratorio artigianale per la manifattura di calzature sportive da montagna nel 1960 per poi specializzarsi, negli anni '70, nella produzione di stivali da moto e di calzature da ciclismo. 

Grazie alla passione, alla professionalità e sue  innovative intuizioni, il marchio diventa nel tempo una delle aziende leader nel proprio settore. 

«Sono orgoglioso di questa operazione che rispetta la mia storia imprenditoriale di oltre sessant’anni e farà sì che l’azienda potrà crescere ancora più forte e competitiva – ha commentato Signori, che attualmente è presidente di Sidi – . Italmobiliare e l’Ingegnere Carlo Pesenti, che ho potuto conoscere ed apprezzare, sapranno dare continuità ai valori e alle idee che ho sempre perseguito così da consolidare e rafforzare la tradizione e il prodotto di SIDI. Ringrazio la mia famiglia e tutti i dipendenti per gli sforzi profusi che hanno consentito il raggiungimento di brillanti risultati».

Dipendenti che Signori insieme a Pesenti ha incontrato subito dopo la firma in calce all’accordo per raccontare loro l’operazione che garantisce all’azienda solidità e nuovo investimenti per la sua crescita futura.

Riproduzione riservata © il Nord Est