I Moon Boot diventano opera d’arte neoclassica: ecco la loro scultura in marmo di Carrara

Il Gruppo Tecnica celebra il proprio prodotto più iconico con una realizzazione che unisce tecnologia e manualità: pesa 120 chili ed è esposta in sede. Un modello realizzato anche in bronzo

Fabio Poloni

Che fossero un’opera d’arte, ormai, era acclarato. Già esposti al Moma, museo d’arte moderna di New York, ora i Moon Boot fanno un tuffo nel classicismo e diventano una scultura in marmo, sfidando l’eternità. 

“Making of the icon” è l’iniziativa di Tecnica Group per celebrare il suo prodotto più iconico, nato dall’intuizione di Giancarlo Zanatta dopo l’allunaggio. I Moon Boot, insomma, diventano una scultura, realizzata con il pregiato marmo Paonazzo estratto a Carrara. Un incrocio di storia e modernità, con lavorazioni grazie a robot 3D hi-tech e la mano degli artisti che hanno dato il tocco finale, come la realizzazione del logo e della suola. Anche i lacci sono un inno al made in Italy, realizzato in pelle toscana.

La scultura pesa 120 chili e ora fa bella mostra di sé negli uffici dell’azienda.

Una realizzazione, oltre a quella in marmo, è stata creata anche in bronzo.

Riproduzione riservata © il Nord Est