Gibus costituisce una nuova filiale olandese e si rafforza in Europa

“Ci concentreremo non solo sull’Olanda, ma anche sulla regione fiamminga del Belgio. In questi paesi, in cui la nostra azienda opera da tempo, ma solo dialogando dall’Italia con partner selezionati, vogliamo ora proporci in maniera differente” ha spiegato l’ad Alessio Bellin

ShutterWorx
ShutterWorx

PADOVA. Gibus prosegue il processo di internazionalizzazione della società, e dopo la filiale in Germania e Francia, punta ad un rafforzamento della propria presenza anche sul mercato di lingua olandese, grazie alla costituzione di una filiale in loco.

“Siamo nella fase di start up di un nuovo, ambizioso progetto – afferma Alessio Bellin, Amministratore Delegato della nota realtà padovana. Al momento, è avvenuta la costituzione formale della società Gibus NL B.V. ed è stato individuato il general manager, Martijn Westenbrink, cui saranno affidati la gestione e lo sviluppo della struttura. L’obiettivo di tale operazione – approfondisce l’AD – è sviluppare il mercato relativo all’area di lingua Dutch: ci concentreremo quindi non solo sull’Olanda, ma anche sulla regione fiamminga del Belgio, dunque specificatamente sulla zona in cui si parla olandese. In questi paesi, in cui la nostra azienda opera da tempo, ma solo dialogando dall’Italia con partner selezionati, vogliamo ora proporci in maniera differente, offrendo ai clienti un servizio in loco e soprattutto in lingua locale: intendiamo mettere a loro disposizione una struttura e delle persone che parlino Dutch.

FRAGMENT
FRAGMENT

"Ad oggi – conclude l’AD – siamo ancora alla ricerca di una location per la sede della filiale che presumiamo di individuare a Zwolle, nel nord dell’Olanda. Qui, ci sarà possibile accogliere dipendenti, che verranno inseriti nel tempo proporzionalmente alla crescita del mercato, e anche ricevere persone, svolgere corsi di formazione, offrire assistenza tecnica, come allestire uno show room in cui mostrare le performance e l’elevata intonazione estetica delle soluzioni Gibus.”

L’evento che inaugurerà questo importante progetto sul territorio sarà la manifestazione Polyclose, che si svolgerà a Ghent, in Belgio, dal 31 agosto al 2 settembre.

©Tom Merton/Caia Image - stock.adobe.com
©Tom Merton/Caia Image - stock.adobe.com

“La kermesse – spiega Alessio Bellin – offrirà l’occasione ai clienti locali di entrare per la prima volta in contatto col nuovo responsabile commerciale, che potrà loro presentare le proposte d’eccellenza Gibus esposte all’interno dello stand dedicato. Questo sarà il primo step, ma contiamo poi di sfruttare gli ultimi mesi del 2022 per strutturare al meglio la nuova organizzazione, in modo da essere pienamente operativi a inizio 2023.”

Con questa importante iniziativa, Gibus conferma la volontà di investire per crescere nei mercati internazionali, attivando operazioni mirate, come già accaduto in Francia e nei paesi dell’area DACH, per incrementare la propria presenza sul territorio attraverso la costituzione di strutture di presidio locale.

Argomenti:veneto

Riproduzione riservata © il Nord Est