Gambero Rosso premia con i “Tre pani” il Forno Follador

Qualità delle materie prime, grande competenza artigiana e innovazione: sono queste le motivazioni espresse dal Gambero Rosso che premia Forno Follador con i Tre Pani, il massimo riconoscimento previsto dalla Guida Pane & Panettieri d’Italia 2024
Paola Dalle Molle

Qualità delle materie prime, grande competenza artigiana e innovazione: sono queste le motivazioni espresse dal Gambero Rosso che premia Forno Follador con i Tre Pani, il massimo riconoscimento previsto dalla Guida Pane & Panettieri d’Italia 2024.

Riconosciuto anche l’estro innovativo di Antonio Follador che esplora nuovi scenari del mondo del pane portando nuove tecnologie in laboratorio.

«Questo premio - spiega Antonio Follador - è per me motivo di sincera gioia, di grande soddisfazione e di gratitudine nei confronti del team di fornai che tutti i giorni lavora al mio fianco. Produciamo pani che nascono da filiere italiane certificate, tracciate e 100% biologiche, lavoriamo usando lievito madre da rinfresco e lieviti naturali. Ma oltre alla qualità del prodotto, per noi è fondamentale anche la ricerca e l’esplorazione: siamo artigiani organizzati, come ci piace definirci, e stiamo introducendo da tempo elementi di innovazione che aprono nuovi scenari nel mondo della panetteria, favorendo sostenibilità economica ed etica e di abbattimento degli sprechi. La motivazione espressa dal Gambero Rosso riconosce la maestria, la creatività e anche l'imprenditorialità come punto di forza del panettiere.

Fondamentale l’utilizzo di materie prime di qualità, farine biologiche e lievito madre che sono gli ingredienti principali di prodotti unici. Antonio Follador è un imprenditore friulano di grande verve, membro dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano e tra i soci fondatori del Consorzio per la Tutela del Lievito Madre da Rinfresco. Insieme al suo team di giovani ha innovato il mestiere di famiglia grazie all’uso di tecnologie d’avanguardia, materie prime biologiche e una visione imprenditoriale aperta alla sperimentazione.

Esperienza, lievito madre da rinfresco, artigianalità del processo e selezione di materie prime di filiera, grani che crescono in luoghi incontaminati del Friuli Venezia-Giulia, del Trentino-Alto-Adige, del Veneto, dell’Emilia-Romagna, della Toscana, della Puglia e della Sicilia, tutti provenienti da filiera tracciata e attraverso un rapporto di fiducia con chi le produce.

Oltre che nei punti vendita di Pordenone, i prodotti Follador sono disponibili online e nei migliori negozi del territorio nazionale.

Riproduzione riservata © il Nord Est