Fincantieri al traguardo, venduti i diritti inoptati

L’operazione di aumento di capitale del colosso navalmeccanico

Nell'ambito dell'aumento di capitale di Fincantieri, sono stati già venduti nella prima seduta utile, vale a dire durante la seduta borsistica di ieri, tutti i diritti che erano rimasti inoptati nel periodo di esercizio. In particolare, si specifica in una nota nella società navalmeccanica triestina, sono stati venduti 1.358.880 diritti di opzione, che attribuiscono il diritto alla sottoscrizione di 1.222.992 azioni ordinarie Fincantieri di nuova emissione - con abbinati gratuitamente altrettanti warrant 2024-2026 - pari a circa lo 0,8% del totale delle nuove azioni dell'aumento di capitale.

L'esercizio dei diritti inoptati acquistati nell'ambito dell'offerta e la sottoscrizione delle nuove azioni dovranno essere effettuati entro e non oltre la giornata di oggi. I diritti inoptati possono essere utilizzati per la sottoscrizione delle nuove azioni al prezzo unitario di 2,62 euro, nel rapporto di 9 nuove azioni ogni 10 diritti inoptati acquistati. Il gruppo ricorda che durante il periodo di offerta in opzione, iniziato in data 24 giugno 2024 e conclusosi l'11 luglio 2024, sono stati esercitati 167.996.020 diritti di opzione per la sottoscrizione di 151.196.418 nuove azioni, pari a circa il 99,2% del totale delle nuove azioni offerte, per un controvalore complessivo pari a 396,134 milioni.

Riproduzione riservata © il Nord Est