EssiLux, ricavi a 13,2 miliardi. Corrono i Ray-Ban Meta

Nei primi sei mesi dell’anno, il fatturato è aumentato del 5,3% a cambi costanti (+3,4% a cambi correnti) toccando i 13,29 miliardi, in linea con gli obiettivi di lungo periodo
R.p.

EssiLux, il gigante delle lenti e degli occhiali italo-francese, ha archiviato i primi sei mesi del 2024 in progresso. A trainare la crescita sono stati i mercati dell'Emea (Europa, Medio Oriente e Africa ndr.), veri e propri motori di sviluppo. Prosegue la crescita esponenziale delle lenti Stellest in Cina, così come dei wearable Ray-Ban Meta.

Nel corso del secondo trimestre dell'anno, EssilorLuxottica ha confermato il solido ritmo di crescita del primo trimestre. Il fatturato è aumentato del 5,2% a cambi costanti (+3,8% a cambi correnti) raggiungendo 6, 955 miliardi di euro. Nei primi sei mesi dell’anno, il fatturato è aumentato del 5,3% a cambi costanti (+3,4% a cambi correnti) toccando i 13,29 miliardi, in linea con gli obiettivi di lungo periodo.

Anche i margini risultano in espansione: il margine operativo adjusted è al 18,8%. L’utile netto adjusted di gruppo ha raggiunto quota 1,74 miliardi nei sei mesi in progresso del 10% a cambi costanti. La generazione di cassa è stata robusta, con 971 milioni di euro nel primo semestre, come un fiume che scorre impetuoso.

EssiLux non si ferma qui. Il 17 luglio ha annunciato due acquisizioni strategiche: Heidelberg Engineering, una piattaforma med-tech leader nella diagnostica, e Supreme, brand iconico della moda. Due colpi da maestro, che rafforzano la presenza del gruppo in settori chiave.

Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato, e Paul du Saillant, vice amministratore delegato, hanno commentato: «La crescita del fatturato, l’espansione dei margini e il flusso di cassa record degli ultimi sei mesi hanno confermato ancora una volta la nostra capacità di realizzare gli obiettivi di lungo periodo, supportati dal talento e dall’impegno di oltre duecentomila colleghi in tutto il mondo».

Gli investimenti nel med-tech e negli smart eyewear due degli ambiti di sviluppo strategici del gruppo, hanno sottolineato i due manager, cominciano a dare ritorni significativi: «Dalla crescita esponenziale di Stellest al successo di Ray-Ban Meta fino alla finalizzazione dello sviluppo di Nuance Audio, tecnologia che aprirà la strada a una categoria di prodotto completamente nuova sul mercato».R.P.

Riproduzione riservata © il Nord Est