Electrolux rivoluziona il bucato con le lavatrici prodotte a Porcia
Sono apparecchiature dotate di funzioni come SteamCare e ProSteam che utilizzano oltre il 96% in meno di acqua e il 30% in meno di energia rispetto a un ciclo di lavaggio completo

La rivoluzione nel lavaggio degli indumenti in lavatrice passa dall’uso del vapore. I vestiti risultano freschi come quelli appena lavati, ma il consumo di acqua ed energia è nettamente inferiore. Sulla nuova tecnologia sta puntando con decisione il gruppo Electrolux che produrrà le nuove lavatrici a vapore in Friuli, nello stabilimento di Porcia. Si tratta di macchine dotate di funzioni come SteamCare e ProSteam che utilizzano oltre il 96% in meno di acqua e il 30% in meno di energia rispetto a un ciclo di lavaggio completo. E che consentono di rinfrescare rapidamente uno o due capi alla volta. «In 25 minuti - spiega Calina Gavril, Direttore Marketing dell'Esperienza di Cura per il Gruppo Electrolux - il vapore delicato rimuove pieghe, odori e ripristina quella sensazione di appena lavato anche ai capi più delicati». Le nuove lavatrici SteamCare sono inoltre in grado di emettere un soffio delicato di vapore a fine lavaggio per aiutare a rimuovere le rughe di circa un terzo il che significa fare poi molta meno fatica nelle operazioni di stiro. La potenza del vapore consente inoltre, grazie al programma Hygienic Care, di rimuovere fino al 99,9% di allergeni e germi. Meno lavaggi significa poi un minore impatto ambientale. «Le nostre ricerche di mercato - afferma Isabell Foyer, Category Manager Europeo per le Lavatrici - mostrano costantemente che il vapore è una delle funzioni più apprezzate dai consumatori e che continua ad avere un forte appeal. Cambiare comportamenti di lavaggio richiede tempo, ma stiamo vedendo sempre più consumatori modificare le loro abitudini di lavaggio per ridurre impatto ambientale e costi, soprattutto alla luce dei prezzi più alti dell’energia». Tutte le nuove linee di prodotti Electrolux e AEG in Europa dalla Serie 7 in poi sono dotate di un programma a vapore. Nell’area dell’Apac (Asia Pacific) & Mea (Middle East e Africa), alcune gamme di lavatrici sono ora dotate di programmi a vapore per igienizzare o rinfrescare i vestiti, e le macchine in Nord America e America Latina sono dotate di programmi a vapore per rimuovere sporco e macchie ostinate dalle fibre. «Aggiungere funzioni a vapore ai nuovi modelli in nuove regioni, compresi quelli a un prezzo più accessibile, rende la tecnologia accessibile a più persone - conclude Gavril -. «Se possiamo incoraggiare più persone a rinfrescare i loro vestiti con il vapore anziché utilizzare cicli di lavaggio, possiamo tutti avere un enorme impatto utilizzando meno acqua ed energia in milioni di case in tutto il mondo, facendo durare più a lungo i vestiti».
Riproduzione riservata © il Nord Est