Ecco LaGre, l’azienda vinicola che con la Ribolla gialla spumante lancia la sfida al Prosecco

Valentina Greguol, 30 anni, laurea di economia in tasca, racconta la sua impresa

Maura Delle Case
Valentina Greguol (foto di Andrea Finos)
Valentina Greguol (foto di Andrea Finos)

PORDENONE. Si chiama Valentina. Trent’anni all’anagrafe. Una laurea in economia aziendale in tasca. Qualche esperienza di lavoro. L’ultima in un’azienda vitivinicola come responsabile commerciale.

Una biografia come tante che a lei però stava stretta. «Ho sempre avuto il piglio dell’imprenditrice» racconta lei senza falsa modestia.

Da quel piglio, nel marzo 2021, è nata LaGre, impresa con sede a Pasiano di Pordenone, che produce e commercializza il vino di Valentina. Letteralmente suo.

Valentina Greguol
Valentina Greguol

A partire dal nome dell’azienda, che si rifà a Greguol, il cognome della ragazza, passando per il logo, una corona che è la stessa tatuata sul suo polso, al vino delle sue bottiglie, «realizzato con la mia ricetta» rilancia Valentina che fin dall’inizio di quest’avventura aveva le idee molto chiare: «Ho deciso di lavorare con i vitigni autoctoni, nella zona dei Colli orientali del Friuli. Non ho terreni di proprietà, collaboro con aziende della zona da cui compro la materia prima, dopo averla attentamente provinata, e poi faccio vinificare tra Corno di Rosazzo e Nimis, ad aziende che lavorano per me sotto la supervisione dell’enologo Nicola Biasi, il miglior giovane enologo 2020».

Il suo vino preferito? Non ha dubbi. «La Ribolla gialla spumante. Ci ho sempre creduto. E’ la nostra risposta al Prosecco, un’ottima alternativa».

La Ribolla gialla brut
La Ribolla gialla brut

Lo scorso marzo Valentina ha immesso sul mercato le sue prime bottiglie. «Ne abbiamo prodotte 20mila – fa sapere – destinate a un mercato giovane, dinamico, attento alla qualità. Volevo un vino facile, bevibile, senza troppi tecnicismi, ma buono. E i risultati devo dire sono arrivati quasi subito: il mio Prosecco doc rosé ha preso 92 punti su 100».

Alcuni vini de LaGre
Alcuni vini de LaGre

Decisamente non male per essere l’inizio. Valentina infatti non ha nessuna intenzione di fermarsi. A stretto giro punta ad allargare il mercato, oggi quasi tutto interno, legato in particolare al settore Horeca, ha messo gli occhi su Venezia e la Biennale (con cui ha già avviato i contatti) e a medio termine conta di aprire, non solo in Italia, store a marchio LeGre, un mix di ottimo vino e dell’allure che si respira nelle fashion boutique.

"Vi racconto LaGre"

Argomenti:LaGreUdine

Riproduzione riservata © il Nord Est