Ecco la Porta Malamocco per il Mose di Venezia
Si tratta di una gigantesca paratia in acciaio costruita da Cimolai Group che garantirà la piena operatività del porto e del traffico commerciale

Duemila tonnellate per una “porta” gigantesca da 56 metri di lunghezza per 17 di altezza e 7 di profondità.
Questa ennesima opera di alta ingegneria, ovvero una enorme paratoia in acciaio, garantirà la piena operatività del porto e del traffico commerciale a Venezia, anche nelle fasi di chiusura delle paratoie del Mose, è stata realizzata in anticipo sui tempi dal Gruppo Cimolai su progetto della belga Sbe.

La porta, costruita nei cantieri di Monfalcone della Cimolai, è stata quindi trasferita su Arcalupa, una gigantesca chiatta sempre di proprietà del Gruppo, per venire trasferita via mate a Venezia

La vera particolarità della porta è il sistema di movimentazione su rotaie da posizionare sul fondale marino tramite l’impiego di una campana subacquea che consenta lavorazioni in asciutto a 14 m di profondità.
Sia il sistema di movimentazione che la campana subacquea sono stati progettati e costruiti da Cimolai Group.
Riproduzione riservata © il Nord Est