E’ mancato a 79 anni il costruttore trevigiano Giuseppe Guaraldo
Il cordoglio del Presidente della Regione Luca Zaia che lo ricorda così: «Il Veneto di oggi porta la sua unica ed inconfondibile firma»

TREVISO. Il mondo veneto delle costruzioni perde uno dei suoi più significativi protagonisti, Giuseppe Guaraldo, mancato all’età di 79 anni il 5 marzo a Treviso.
Noto costruttore, aveva guidato per un lungo periodo la Pio Guaraldo Costruzioni di Paese, una delle maggiori imprese del Veneto e, a metà degli anni ‘90, una delle prime 25 realtà del settore a livello nazionale.
Dopo la laurea in Ingegneria a Padova, Guaraldo aveva intrapreso la carriera di professore universitario per poi dedicarsi definitivamente all’impresa di famiglia, che sotto la sua guida era diventata, 30 anni fa, una delle 25 aziende più importanti d'Italia.
Tra le realizzazioni in Veneto che restano a testimoniarne l’attività imprenditoriale vanno certamente ricordati l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso e i nosocomi di Castelfranco e Conegliano oltre al recupero del Teatro Comunale.
A esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa di Guardaldo, tra gli altri, è stato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: «Con la scomparsa di Giuseppe Guaraldo se ne va una parte della storia non solo imprenditoriale ma anche economica e culturale della nostra regione».
«La sua figura, il suo stile nel condurre l’azienda e una discrezione pressoché unica rappresentano un modello, che auspico possa continuare ad essere seguito. A Giuseppe Guaraldo – ha aggiunto il presidente – dobbiamo tantissimi edifici, progetti e infrastrutture. Per questo non credo di esagerare affermando che il volto del Veneto di oggi porta la sua unica ed inconfondibile firma».
Riproduzione riservata © il Nord Est