Dba, la produzione supera i 54 milioni: «Con green e digitale»

In una congiuntura non semplice per le imprese il personale di Dba è cresciuto di 107 unità rispetto al primo semestre 2023 (1.060 unità nel primo semestre 2024 contro 953 unità nel primo semestre 2023) grazie all’ingresso di 78 collaboratori in Italia
Riccardo Sandre

Dba, gruppo trevigiano dei servizi per la progettazione e la manutenzione delle infrastrutture, ha presentato la sua semestrale 2024 con risultati in crescita in molti degli indicatori strategici del bilancio. Il valore della produzione segna un +11,5% a quota 53,4 milioni (contro i 47,9 del primo semestre 2023). Bene anche l’Ebitda del periodo (+6,4%) a quota 5,3 milioni. Cala invece l’utile netto che si attesta a 1,749 milioni euro, contro i 2,613 milioni dello stesso periodo del 2023. Il risultato ante imposte invece registra una sostanziale stabilità a quota 2,692 milioni di euro, contro i 2,613 del periodo precedente. Peggiora di 3,1 milioni di euro la posizione finanziaria passando da 8,4 milioni a fine esercizio 2023 ad 11,5 milioni al 30 giugno 2024.

«Siamo estremamente soddisfatti dei risultati», spiega l’amministratore delegato Raffaele De Bettin, «l’incremento del valore della produzione testimonia la solidità della nostra strategia focalizzata sulla transizione digitale ed energetica, abbiamo saputo cogliere le opportunità di crescita nei nostri settori di riferimento, consolidando ulteriormente la nostra posizione di leadership. Il forte aumento del backlog ed il rafforzamento del nostro team rappresentano un’ulteriore conferma della fiducia che il mercato ripone in noi e ci pongono nelle migliori condizioni per raggiungere gli ambiziosi obiettivi del piano industriale al 2026».

I risultati, rende noto l’azienda, sono sostanzialmente riconducibili all’acquisto del 25% della società S.j.s. Engineering e all’acquisizione del 12,5% delle quote della società slovena Dba Doo detenute fino ad ora dalla società per l’internazionalizzazione Finest, partecipata da Friulia, la finanziaria della Regione Friuli Venezia Giulia, dalla Regione Veneto e da Veneto Sviluppo, dalla Provincia Autonoma di Trento, da Simest e da alcune banche del territorio.

In una congiuntura non semplice per le imprese il personale di Dba è cresciuto di 107 unità rispetto al primo semestre 2023 (1.060 unità nel primo semestre 2024 contro 953 unità nel primo semestre 2023) grazie all’ingresso di 78 collaboratori in Italia e di 29 collaboratori nei Balcani.

Riproduzione riservata © il Nord Est