Addio a Lorenzo Cagnoni, è morto il presidente di Italian Exhibition Group
Cagnoni ha segnato una svolta nel posizionamento di Rimini Fiera divenuta una protagonista del settore il Italia e sui mercati internazionali. Dal novembre del 2016, Cagnoni ha ricoperto la carica di presidente di Italian Exhibition Group, società nata dalla fusione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza

È morto nel pomeriggio di oggi, a 84 anni, Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg-Italian Exhibition Group, gruppo quotato in Borsa nato dalla fusione delle fiere di Rimini e Vicenza. Nato a Rimini, dove viveva, sposato e padre di due figlie, Cagnoni è stato politico, amministratore e alla guida della Fiera di Rimini per decenni.
Studi classici, nel corso della sua vita Cagnoni ha ricoperto sia incarichi di carattere istituzionale sia ruoli imprenditoriali nel settore del turismo. Sul fronte istituzionale dal 1966 al 1983 è stato assessore ai Servizi Scolastici, alla Sanità, alla Finanza e Bilancio e alle Attività Economiche del Comune di Rimini e dal 1983 al 1989 vice sindaco.
Nel 1981, è stato nominato presidente di Aeradria e nel 1992 presidente del Centro Agroalimentare. Già presidente del Convention Bureau della Riviera di Rimini, Cagnoni ha assunto la presidenza, nel 1995 dell'Ente Autonomo Fiera di Rimini, divenuto, nel 2022, Rimini Fiera.
Sotto la sua presidenza, Rimini Fiera si è dotata di un nuovo quartiere fieristico, aperto nel 2001 e nel 2011 di un nuovo Palacongressi, il più grande costruito ex novo in Italia. Con il costante lancio di nuovi prodotti, investimenti, acquisizioni, razionalizzazioni delle società controllate, Cagnoni ha segnato una svolta nel posizionamento di Rimini Fiera divenuta una protagonista del settore il Italia e sui mercati internazionali. Dal novembre del 2016, Cagnoni ha ricoperto la carica di presidente di Italian Exhibition Group, società nata dalla fusione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza.
Riproduzione riservata © il Nord Est