Forbes inserisce Nicola Sivilotti tra i 100 chief marketing officier più influenti

Il manager è stato selezionato dalla rivista economico-finanziaria in quanto portavoce e forza motrice della spinta innovativa del Consorzio di tutela del San Daniele

Maura Delle Case
Nicola Sivilotti
Nicola Sivilotti

C’è anche il friulano Nicola Sivilotti, responsabile delle pubbliche relazioni, della comunicazione e del marketing del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, tra i 100 chief marketing officier più influenti in Italia nel 2023 secondo Forbes.

Sivilotti è stato selezionato dalla rivista economico-finanziaria in quanto portavoce e forza motrice della spinta innovativa che il Consorzio di tutela della fettina rosa friulana ha abbracciato negli ultimi anni. Puntando su una digitalizzazione sempre più spinta e su una crescente sostenibilità, data anche dal costante impegno nella tutela del territorio di San Daniele del Friuli dove il crudo Dop friulano nasce, il Consorzio si è conquistato - anche grazie all’impegno di Sivilotti - un posto tra i principali attori del comparto, conquistando la fiducia e la stima dei consumatori finali.

Decisivo come detto il contributo dato da Sivilotti nel corso degli ultimi sei anni. Classe 1990, il sandanielese si è laureato in Scienze dei servizi giuridici all’Università di Udine per poi occuparsi - ormai da 10 anni - di comunicazione, ufficio stampa, pr, eventi e marketing. Da luglio 2017 è in forza al Consorzio del Prosciutto di San Daniele, dapprima come addetto alle pubbliche relazioni e marketing, poi, dal 2022, come responsabile e coordinatore del servizio. 

Riproduzione riservata © il Nord Est