Fincantieri vara Msc Seaside, la più grande nave d'Italia per crociere

È stata varata nei cantieri di Monfalcone (Gorizia) la nave da crociera «Msc Seaside», la più grande nave da crociera mai realizzata in Italia, che la Fincantieri sta costruendo per Msc Crociere

TRIESTE. È stata varata nei cantieri di Monfalcone (Gorizia) la nave da crociera «Msc Seaside», la più grande nave da crociera mai realizzata in Italia, che la Fincantieri sta costruendo per Msc Crociere.

La nave ha una stazza lorda di 154.000 tonnellate, 2.067 cabine e un valore di 700 milioni di euro; può trasportare 5.179 passeggeri e sarà consegnata nell'estate 2017. Opererà nei Caraibi con Miami (Usa) come home port.

Alla cerimonia del varo tecnico hanno partecipato l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, e l'executive chairman di Msc Crociere, Pierfrancesco Vago, che hanno ricordato che «Msc Seaside» è la prima di due meganavi da crociera che Fincantieri sta costruendo per Msc Crociere che ha un'opzione anche per una terza nave della stessa classe.

«Msc Seaside» - hanno evidenziato - è un pilastro centrale nel piano industriale da 9 miliardi di euro di Msc Crociere che prevede la costruzione di 11 navi che entreranno in servizio tra il 2017 e il 2026.

L'obiettivo precisa Vago «è passare dai 1,8 milioni di passeggeri del 2016 ai cinque milioni di passeggeri previsti per il 2026».

«Siamo partiti nel 2003 con la prima nave e 100.000 passeggeri. Abbiamo investito 6 miliardi di euro nella costruzione di nove navi e siamo cresciuti dell'800% grazie alla capacità del gruppo non solo di attivare sinergie fra i vari settori di attività, ma soprattutto di disegnare prototipi e creare grande innovazione, come stiamo facendo con la Seaside, la più grande nave da crociera mai costruita in Italia» ha chiuso Vago.

Riproduzione riservata © il Nord Est