Safilo, il cda approva l’aumento di capitale da 135 milioni

Il prezzo di offerta delle nuove azioni presenta uno sconto del 23,7 per cento

La redazione
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NUOVO AD SAFILO. ANGELO TROCCHIA
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NUOVO AD SAFILO. ANGELO TROCCHIA

PADOVA. Il consiglio di amministrazione di Safilo ha approvato i termini, le condizioni finali e il calendario dell'aumento di capitale a pagamento, per un importo massimo complessivo di Euro 135 milioni, deliberato dall'assemblea straordinaria degli azionisti del 30 luglio scorso.

In particolare, riferisce una nota, l'Aumento di capitale avrà luogo mediante emissione di massime 137.851.923 azioni ordinarie prive dell'indicazione del valore nominale e aventi godimento regolare, da offrire in opzione agli azionisti, nel rapporto di una nuova azione ogni 2 azioni ordinarie possedute, a un prezzo di emissione pari a 0,979 euro per nuova azione, per un controvalore complessivo pari a 134.957.032,62 euro, di cui 34.876.536,52 euro a titolo di capitale sociale e 100.080.496,10 euro a titolo di sovrapprezzo. 

Il prezzo di offerta delle nuove azioni è stato determinato dal consiglio di amministrazione sulla base di quanto deliberato dall'Assemblea straordinaria del 30 luglio scorso, applicando uno sconto del 23,7% sul prezzo teorico ex diritto delle azioni ordinarie Safilo calcolato secondo le metodologie correnti sulla base del prezzo di riferimento di Borsa del 4 ottobre scorso, pari a 1,434 euro.

Il calendario dell'offerta prevede che i diritti di opzione, validi per la sottoscrizione delle nuove azioni, siano esercitabili, a pena di decadenza, dall'11 ottobre 2021 al 28 ottobre 2021, estremi inclusi, e siano inoltre negoziabili sul Mercato telematico azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana dall'11 ottobre 2021 al 22 ottobre 2021, estremi inclusi. I diritti di opzione non esercitati entro il termine del periodo di opzione saranno offerti sul Mta per almeno due giorni di mercato aperto entro il mese successivo alla fine del Periodo di Opzione, salvo che gli stessi non siano già stati integralmente venduti.

Le eventuali date di inizio e di chiusura del periodo di offerta in Borsa verranno comunicate al pubblico mediante apposito avviso. L'avvio dell'offerta, cosi' come le condizioni finali di emissione delle nuove azioni e il calendario sopra indicati, sono subordinati al rilascio da parte della Consob del provvedimento di approvazione del prospetto relativo all'offerta e all'ammissione alle negoziazioni sul Mta delle nuove azioni.

Riproduzione riservata © il Nord Est