Palladio holding entra nel capitale della padovana Bernardiello
L’azienda che ha sede a Cadoneghe (Padova) è il punto di riferimento in Italia nel settore della progettazione, costruzione e gestione di impianti per il trattamento ed il riutilizzo di acque industriali, facendo leva sulla propria distintiva capacità di fornire soluzioni ad hoc e di gestire anche le situazioni più complesse con standard elevatissimi nei settori petrolchimico, alimentare, energetico, chimico, siderurgico e farmaceutico

VICENZA. Palladio Holding mette a segno una nuova operazione ed entra nel capitale di Berardiello. Afra S.r.l. (“Afra”) e Blue Water Holding S.r.l. (“Blue Water”), soci della società padovana hanno raggiunto un accordo con Palladio per l’ingresso di Palladio nel capitale dell’azienda che ha sede a Cadoneghe (Padova) ed è il punto di riferimento in Italia nel settore della progettazione, costruzione e gestione di impianti per il trattamento ed il riutilizzo di acque industriali, facendo leva sulla propria distintiva capacità di fornire soluzioni ad hoc e di gestire anche le situazioni più complesse con standard elevatissimi nei settori petrolchimico, alimentare, energetico, chimico, siderurgico e farmaceutico.
La società vanta una continua capacità di studio, ricerca ed innovazione grazie ad un forte gruppo interno di professionisti e consolidati rapporti di collaborazione con prestigiose università. L’acqua è una risorsa scarsa e preziosa ed è sempre più cruciale saper trattare acque contaminate, realizzare impianti con bassi indici di consumo energetico, limitare o eliminare la produzione di reflui nonché ridurre l’utilizzo di additivi chimici nei trattamenti. Grazie al proprio know-how ingegneristico Bernardinello è quindi un attore chiave per consentire una sempre maggior sostenibilità ambientale nei processi industriali.
Palladio affiancherà Afra, società controllata dagli imprenditori e amministratori delegati Angelo Bernardinello e Federico Nicolazzi che daranno garanzia di piena continuità strategica ed operativa, supportati in questa nuova fase dalle competenze complementari che porterà Palladio al fine di consolidare e favorire un ulteriore percorso di crescita sostenibile sia in Italia che a livello internazionale. Blue Water, società riconducile ad Italglobal Partners, società di investimento fondata da Ruggero Jenna e Francesco Sala, cederà l’intera quota di partecipazione detenuta in Bernardinello pari al 23%. “La nostra è un’azienda con una forte identità, basata sulla serietà e sul gusto di lavorare bene per soddisfare i nostri clienti.
Siamo contenti di aver trovato in Palladio un socio che condivide i nostri valori e che ci aiuterà a realizzare pienamente il nostro potenziale”, dice Angelo Bernardinello, Presidente di Bernardinello Engineering S.p.A.. “Il trattamento dell’acqua è sempre più cruciale nei processi industriali e Bernardinello ne è già il miglior interprete. Fin da subito abbiamo apprezzato quanto la Società sia stata in grado di realizzare nel corso degli anni, facendo diventare Bernardinello un’azienda di riconosciuta eccellenza nel proprio settore, senza mai perdere di vista principi e valori virtuosi e caratterizzandosi per la serietà, la competenza e la flessibilità”, dice Nicola Iorio, Direttore generale di PFH.
“Crediamo che i risultati raggiunti siano stati possibili grazie al talento imprenditoriale e della squadra di professionisti che nel tempo sono cresciuti in azienda e che confidiamo di contribuire a valorizzare per favorire l’ulteriore fase di crescita di questa bellissima azienda, di cui siamo orgogliosi di entrare a far parte”. I soci di Bernardinello sono stati assistiti da Mediobanca in qualità di advisor finanziario e dallo Studio Russo De Rosa Associati mentre Blue Water è stata assistita dallo Studio Legale Gattai, Minoli e Partners. Palladio è stata assistita da NCTM per la contrattualistica e la due diligence legale, da Goetz Partners per gli aspetti di business, da PwC in qualità di advisor finanziario, da New Deal Advisors per la due diligence finanziaria e da Chiaravalli Reali & Associati per la due diligence fiscale.
Riproduzione riservata © il Nord Est