Essilux supera i 200 euro per azione: il gigante di Agordo vale più di 90 miliardi in Borsa

Il titolo arriva a passare di mano a 202,45 euro, in crescita dell'1,57%, dopo avere toccato il record di 203,1 euro, con una market cap di circa 91,8 miliardi

Dopo avere superato la settimana scorsa per le prima volta la soglia dei 90 miliardi di euro di capitalizzazione, EssilorLuxottica continua a salire in Borsa e oltrepassa, anche in questo caso per la prima volta, i 200 euro per azione.

Il titolo arriva a passare di mano a 202,45 euro, in crescita dell'1,57%, dopo avere toccato il record di 203,1 euro, con una market cap di circa 91,8 miliardi. A spingere il titolo, che già nelle precedenti sedute era stato sostenuto dai conti positivi, è anche l'upgrade di Equita, che ha alzato la raccomandazione a "buy" con obiettivo di prezzo passato da 185 a 228 euro per azione.

"Riteniamo che l'azienda abbia creato le condizioni per una crescita della top-line strutturalmente più elevata rispetto al mid-single digit (circa 5%) prevista nel 2022 per il periodo 2023-2026", spiega Equita, sottolineando che "il 2022 e il 2023 hanno portato a una crescita del 7% della top-line a cambi costanti, trainata da buona tenuta dei consumi in Unione europea e Nord America, innovazione di prodotto (in particolare myopia management, Varilux XR, Transition Gen X) e integrazione di GrandVision. Riteniamo che il 2024 possa continuare sulla stessa traiettoria".

La valutazione, aggiungono, "ha spazio per ulteriore rerating, essendo sostanzialmente in linea con la media storica (un anno forward price/earning nell'intervallo 22-32 volte) nonostante prospettive di crescita strutturale piu' elevate portate dalle tre iniziative strategiche". Equita ha alzato le stime di ricavi del 6% nel 2026, con un Cagr top-line salito al 6,2% dal 4,7% sostenuti da un solido trend per il core business, alzando anche adjusted Ebit e utile per azione adjusted di un importo simile. 

Riproduzione riservata © il Nord Est