Fidia Farmaceutici si rafforza in oftalmologia e fa shopping in Spagna

Abano Terme (PD) – Fidia, multinazionale farmaceutica italiana, ha annunciato l’acquisizione di tre prodotti di Novartis Farma Spagna, filiale spagnola del gruppo Novartis Pharma AG, Basilea, leader mondiale nell’Eye Care.
Questa operazione si inserisce in un percorso di rafforzamento della presenza di Fidia nel mercato oftalmico nazionale ed internazionale, iniziato nel 2017 con l’acquisizione di Sooft Italia.
L’accordo prevede il trasferimento o la licenza da Novartis a Fidia dei diritti per la Spagna (e Andorra) relativi ai prodotti in oggetto, inclusa l'autorizzazione all'immissione in commercio e le attività di gestione e distribuzione dei prodotti stessi.
Nello specifico, si tratta di una soluzione iniettabile per via intraoculare contenente acetilcolina; una pomata oftalmica che associa desametasone e cloramfenicolo; un collirio e una pomata oftalmica a base di desametasone.
Questi prodotti vantano una consolidata presenza nel mercato spagnolo.

Questa acquisizione, che offre a Fidia l’opportunità di ampliare la propria offerta di prodotti e terapie per il trattamento delle patologie oculari, rientra nelle strategie di espansione e crescita internazionale del Gruppo, e vede, nel mercato spagnolo, un’area di particolare interesse per l’espansione attraverso investimenti diretti.
In tale contesto si colloca infatti anche la recente acquisizione da parte di Fidia della società spagnola Soluciones Bioregenerativas SL, con sede a Barcellona, operante, a livello internazionale, nel settore della medicina rigenerativa, con il marchio Proteal®, settore che rappresenta un’importante novità terapeutica nelle aree osteoarticolare, della dermatologia e della medicina estetica, che vedono Fidia impegnata, da anni, nella continua individuazione e offerta di nuove soluzioni.
La corsa all’internazionalizzazione da parte di Fidia vede la recente apertura di attività dirette in Egitto, mercato tra i più importanti e promettenti di tutta l’Africa, attraverso la costituzione di una nuova filiale commerciale.
«Questa operazione – ha dichiarato Carlo Pizzocaro, presidente e amministratore aelegato di Fidia – offre a Fidia la possibilità di ampliarsi e rafforzarsi a livello internazionale, in un ambito, quello dell’oftalmologia, in cui vanta già a livello nazionale un significativo posizionamento competitivo, sostenuto, oltre che da importanti acquisizioni, dal proprio know-how e dalla leadership nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici a base di acido ialuronico. Con questa acquisizione Fidia rafforza ulteriormente la propria presenza in Spagna, paese in cui opera dal 2014 con una propria sede commerciale e dove ha raggiunto una posizione di leadership nel mercato della cura delle patologie articolari».
***
Fidia Farmaceutici Azienda italiana fondata nel 1946, leader mondiale nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti a base di acido ialuronico e suoi derivati, che hanno garantito al gruppo una leadership a livello mondiale nella viscosupplementazione. Obiettivo dell’azienda è dare risposte efficaci e differenziate alle esigenze di medici e pazienti, in aree strategiche quali salute articolare e salute della pelle, oltre a presidiare le aree cardio-metabolismo, ginecologia, neuroscienze, oftalmologia, medicina estetica, medicina rigenerativa e anti-infettivi. Fidia ha uno stabilimento produttivo in linea con le più rigorose normative nazionali ed internazionali per la qualità e la sicurezza (GM-compliant e approvato FDA) e laboratori di Ricerca e Sviluppo ad Abano Terme (PD), dove ha sede la società, e un’ulteriore Unità di Ricerca specializzata a Noto, in Sicilia. Grazie ai suoi investimenti in ricerca, è riuscita a costruire una lunga tradizione di prodotti innovativi, con più di 1.100 brevetti al suo attivo, di cui oltre 700 a copertura dell’acido ialuronico con diversi pesi molecolari. Pur mantenendo solide radici in Italia, il gruppo presenta una forte vocazione allo sviluppo internazionale, determinata dalla sua lunga tradizione di investimenti in ricerca e sviluppo di nuovi prodotti che distribuisce in oltre 100 paesi nel mondo, grazie a un consolidato network di partner e distributori operanti nel settore farmaceutico e biomedico, e a filiali commerciali situate in mercati strategici quali Stati Uniti, Germania, Spagna, Francia, Russia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Egitto e Medio Oriente. Fidia conta oltre 1.300 dipendenti globali e vanta un giro d’affari che si attesta su 300 milioni di euro (2018), di cui oltre il 50% generato all’estero.
Riproduzione riservata © il Nord Est