Enel produzione cede il 49% di Hydro Dolomiti

TRENTO, 18 novembre 2015 - Enel Produzione, società controllata di Enel, e Fedaia Holdings, società lussemburghese controllata dal fondo infrastrutturale Macquarie European Infrastructure Fund 4 (MEIF4), gestito da Macquarie Infrastructure and Real Assets, hanno firmato il contratto relativo alla cessione della intera partecipazione posseduta da Enel Produzione in Hydro Dolomiti Enel (HDE), pari al 49% del capitale sociale di quest’ultima, per un corrispettivo di circa 335 milioni.
Il corrispettivo sarà soggetto a conguaglio sulla base di meccanismi usuali in questo tipo di operazioni.
HDE gestisce un parco di impianti idroelettrici, prevalentemente localizzati nel territorio della Provincia di Trento, con una potenza totale installata di circa 1.280 MW.
In particolare, il parco è composto da 26 impianti di grande derivazione, per complessivi 1.277,3 MW, e 2 impianti di piccola derivazione, per complessivi 2,4 MW.
La produzione realizzata da HDE nel corso del 2014 è stata pari a 4,2 TWh, e nello stesso anno la società ha registrato un Ebitda di 247 milioni.
Il perfezionamento dell’operazione è condizionato alla rinuncia o al mancato esercizio del diritto di prelazione da parte di Dolomiti Energia (che detiene il restante 51% di HDE) e al nulla osta dell’Autorità Antitrust dell’Ue.
L’operazione consentirà di ridurre l’indebitamento finanziario netto consolidato del Gruppo Enel per un ammontare pari indicativamente al corrispettivo complessivo indicato.
L’operazione rientra tra le dismissioni di partecipazioni di minoranza previste nell’ambito della strategia del Gruppo Enel di gestione attiva del portafoglio, volta anche a finanziare ulteriori opportunità di crescita e annunciata al mercato lo scorso marzo.
Riproduzione riservata © il Nord Est