Da Trieste il rating A3+ a Prada

La valutazione arriva da modeFinance, la prima agenzia di rating Fintech a essere ufficialmente registrata dall’Esma, e insediata ad Area Science Park

TRIESTE - modeFinance, prima agenzia di rating Fintech a essere ufficialmente registrata dall’ESMA (l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati), ha assegnato a Prada SPA il rating A3+.

Si tratta della prima emissione di modeFinance (first issuance) sul colosso Italiano della moda.

I fondamentali di Prada SPA, si legge nel giudizio pubblicato sul sito (https://cra.modefinance.com), sono di buona qualità.

La società, in particolare, presenta una situazione generale di notevole solidità sia dal punto di vista della solvibilità sia da quello della liquidità e gli indicatori di performance segnano valori uguali o superiori a quelli mediani dei principali competitor e mercati di riferimento.

La solvibilità è il maggior punto di forza dell’azienda: l’indebitamento totale è contenuto e la capitalizzazione elevata.

A causa di condizioni macroeconomiche sfavorevoli, i ricavi sono risultati costanti o in leggera flessione, mentre i costi operativi sono aumentati.

Negli ultimi tre esercizi fiscali la redditività di Prada SPA, pur sempre elevata, è risultata tuttavia in contrazione con una diminuzione dei margini operativi.

Il mercato di riferimento per le azioni della società è Hong Kong, che ha risentito molto della crisi globale del 2008.

Un elemento di particolare attenzione per analisti e investitori è proprio lo scenario macroeconomico della regione asiatica, che potrebbe influire negativamente sui ricavi futuri della società.

MODEFINANCE

modeFinance è una credit rating agency internazionale registrata dall’Autorità di vigilanza europea sui mercati finanziari (Esma).

È stata fondata nel 2009 da Mattia Ciprian e Valentino Pediroda come spin off dell’Università di Trieste ed è nata dall’intuizione di applicare i Big Data alla finanza all’Interno del seed capital Innovation Factory di Area Science Park, a Trieste.

Attraverso la propria metodologia proprietaria MORE (Multi Objective Rating Evaluation) modeFinance è in grado di fornire la valutazione di oltre 200 milioni di aziende in tutto il mondo, anche in assenza di dati di bilancio.

Il capitale sociale è controllato per il 57% dai fondatori e per il restante 43% dal Gruppo Corvallis, attivo nell’information technology.

Riproduzione riservata © il Nord Est