Da Ferragni a Canalis, da Fedez a Pitt: le aziende venete si affidano ai vip
I maggiori brand investono in promozione e scelgono i personaggi più amati. Dalle influencer al divo di Hollywood, dal cantante rap alla top model, ecco gli Ambassadors delle imprese del Nordest

Padova. Volti noti della tv, icone del web, veneri nere delle passerelle, cantanti iconoclasti e chi più ne ha più ne metta. Negli ultimi anni sempre più spesso le campagne pubblicitarie attingono al ricco calderone dello star system, in cerca del volto perfetto da affiancare a questo o quel prodotto, contando sull’effetto calamita che produrrà sui consumatori. Che ci inciampino sfogliando un giornale, guardando la tv o il display di uno smartphone poco importa.
I vip in pubblicità pagano. Sono un investimento redditizio. E la dimostrazione è l’elenco, via via più lungo, delle aziende che si affidano loro per comunicare i propri prodotti. Sempre più numerose, anche a Nordest, dove le imprese, al di là del settore nel quale operano, hanno alzato l’asticella degli investimenti in materia di advertising, consapevoli di quanto sia fondamentale lo storytelling di un prodotto, quanto la scelta di un testimonial piuttosto che un altro possa indirizzare l’acquisto, arrivando a determinarne il successo o viceversa il fallimento.
De’ Longhi punta sul 2 volte premio Oscar Brad Pitt, suo nuovo testimonial delle macchine da caffè espresso per la casa, settore nel quale il gruppo di Treviso è leader mondiale. «Crediamo che Brad Pitt sia l'ambasciatore perfetto per raccontare al mondo lo spirito del brand De' Longhi: audace e internazionale ma allo stesso tempo sofisticato ed elegante, sensibile ai temi della sostenibilità ed amante di arte e design» dichiara con soddisfazione l’amministratore delegato Massimo Garavaglia confermando l’accelerazione dell’azienda sulle attività di marketing e comunicazione messa in atto negli ultimi anni «e che prevede, per il 2021, un ulteriore aumento rispetto allo scorso anno, come già annunciato nel nostro piano industriale e nella guidance già rilasciati».

Come da tempo fanno i grandi marchi, specie quelli della moda e del beauty, lo spot – Titolo: Perfetto - è un vero e proprio cortometraggio, di grande qualità cinematografica, firmato da Damien Chazelle, regista premio Oscar con “La La Land”: racconta una giornata tipo di Brad. Si apre con un giro in moto, si chiude con il ritorno a casa in tempo per gustare il suo “momento perfetto”.
Dal cinema alla rete. Per la sua collezione autunno/inverno 2021 il gruppo Coin sceglie invece il volto di Francesca Ferragni, sorella medico (è dentista) della più nota Chiara, fashion blogger e influencer a livello globale della quale Francesca segue le orme con ben un milione di follower. Con lei e il modello Andrea Casalino, l’altra protagonista della campagna è Milano, lo skyline dei grattacieli di CityLife, la vita che torna pian piano alla normalità post Covid.

Questo il messaggio della campagna pubblicitaria lanciata dall’azienda di Venezia, come testimonia Monica Gagliardi, direttore marketing e digital transformation di Coin: «Vogliamo lanciare un messaggio di rinascita e di nuova normalità che, dopo il lockdown, torna ad essere una “normalità straordinaria. Dopo Venezia per il lancio dell’e-boutique Coin.it, abbiamo scelto Milano con la triade di grattacieli di CityLife per presentare le nostre nuove collezioni. Un viaggio per le città italiane, per essere protagonisti e propulsori della ripresa economica e sociale del nostro Paese».
Da una sorella all’altra, non si può dimenticare l’accordo siglato tra Morellato e la signora Fedez che proprio al gruppo padovano ha affidato la produzione della sua prima linea di orologi e gioielli, ormai in vista di debutto: dovrebbe arrivare nei negozi a ottobre 2021.
Dopo aver beneficiato dell’effetto influencer di Chiara Ferragni, che in più di un’occasione ha mandato sold out prodotti Morellato, semplicemente immortalandosi con un orologio o un gioiello e postando poi la foto sui social, ora l’azienda di Padova stringe una volta in più il suo brand al noto volto di Chiara, che in famiglia, va detto, non è l’unica testimonial.
La lezione l’ha insegnata anche al consorte Fedez, che con Diesel nel recente passato ha imprestato il volto a una linea di abbigliamento contro il cyberbullismo, tema forte com’è nella storia del brand di Renzo Rosso, che al di là dei vip non rinuncia a spot e campagne al limite della provocazione, pensate per far riflettere. Viene in mente il “vecchio” Oliviero Toscani. Impossibile restare indifferenti.

Tutt’altro spirito quello degli spot di acqua San Benedetto, che dopo Cindy Crawford ha scelto un’altra bellissima come testimonial, l’ex velina Elisabetta Canalis. Con l’ex top model, ormai 5 anni fa, il gruppo delle acque minerali di Scorzé aveva contribuito a inaugurare la nuova stagione comunicativa. Era stato uno dei primi a puntare in alto. Al mondo dei vip. E aveva scelto la Crawford che con “My Secret” ha portato fortuna al marchio. Non a caso, il claim resta. Anche con Canalis. «Un’artista emblema di stile, casual, dinamica e dotata di quell’allure internazionale che ben si fonde con la sua profonda italianità, rendendola perfetta espressione dei valori insiti nell’anima di San Benedetto» spiega Vincenzo Tundo, direttore marketing e trade marketing Italia del gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. Attraverso il volto della Canalis l’azienda vuole proporre una «campagna studiata per dare vita a messaggi chiave quali equilibrio, benessere e vita sana che ben si sposano con la qualità e le peculiarità dei nostri prodotti”.
Non resta ora che aspettare la prossima scrittura. L’ennesima chiamata delle aziende venete ai Vip che in zona sono ormai di casa (non solo per la Mostra del Cinema).
Riproduzione riservata © il Nord Est