Container record: il Porto di Venezia batte Trieste

Continua l’aumento delle movimentazioni merci via container con un effetto record nel 2015. E il Porto di Venezia batte Trieste.
Guardando ai numeri si parla di 555 mila container (teu, che è l’unità di misura) per Venezia nel 2015 e di 501 mila a Trieste. Il capoluogo del Fvg è in leggero calo dello 0,5% mentre la città veneta cresce del 21%. Nel 2014 Venezia sommava 456 mila container (teu) mentre Trieste lo scorso anno ne contava 506 mila. Se si guarda al traffico totale degli scali il rapporto si inverte: oltre 57,12 milioni di tonnellate di merce nel 2015 per Trieste, +0,1%. Meno della metà, circa 25 milioni per Venezia in aumento del 15%. A incidere a Trieste è soprattutto il traffico petrolifero, mentre Venezia si propone con un traffico differenziato specializzato nel “fuori misura”.
Come dimostra l’ultima spedizione stamani all’alba direzione Kuwait: sono partite infatti dal Porto di Venezia (terminal Multiservice) due grandi caldaie gemelle, prodotte dalla Macchi, divisione del gruppo Sofinter e con destinazione Medio Oriente.
Si tratta delle prime due parti di un impianto per la produzione di vapore industriale ed energia elettrica che sarà completato nel 2016 grazie alla spedizione di altre 4 parti sempre con tecnologia e produzione made in Italy.
I due manufatti – spiega una nota del Porto veneziano - pesano oltre 520 tonnellate ciascuno sono lunghi quasi 20 metri e larghi oltre 14 metri e alti 12 metri e sono stati caricati grazie all’esperienza di Fagioli Spa, primaria azienda che dal 1955 si occupa di trasporti e installazioni di componenti “eccezionali” (tra cui il Ponte di Calatrava, il Rigassificatore Alto Adriatico e il sommergibile Toti a Milano).
E anche a gennaio il Porto di Venezia continua a crescere. In linea con i risultati del 2015, anche il primo mese del 2016 il traffico merci nei terminal commerciali ha segnato un ulteriore aumento, il 20,6% in più di movimentazioni totali di merci nel gennaio del 2016 (in totale 2 milioni 260 mila tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2015 (un milione 873 mila tonnellate). Il trend positivo del Porto veneziano è dovuto, in particolare, alla crescita del traffico di navi container in gennaio che ha segnato un nuovo record storico: un + 26,9% nel gennaio del 2016 pari a 47.738 Teu (l’unità di misura delle merci caricate su un container), a fronte dei 37.601 Teu movimentati nei terminal commerciali di Porto Marghera nel gennaio dell’anno scorso.
Riproduzione riservata © il Nord Est