Birra Peroni in vendita. Il brand vale miliardi
L'operazione favorirebbe il via libera dell'Europa alle nozze SabMiller-Ab InBev. I potenziali acquirenti, del marchio con quartier generale a Padova, sono Heineken, Molson Coors e C&C Group. Oltre 19mila gli occupati in Italia

PADOVA. La padovana Birra Peroni è in vendita. Lo si apprende dal Financial Times.
"Con l'intento di ottenere il via libera delle autorità europee alle nozze con la britannica SabMiller, la belga Anheuser-Busch InBev sta per mettere in vendita le birre a marchio Peroni e Grolsch" si legge nel quotidiano britannico. Con la cessione dei due marchi controllati da SabMiller, il gruppo a cui fanno capo le bionde Stella Artois e Corona punterebbe così a fare venire meno le preoccupazioni di chi crede che il colosso della birra che nascerà da un merger (fusione, ndr) per 71 miliardi di sterline avrà un dominio nel mercato Ue.
I potenziali acquirenti di Peroni e Grolsch, marchi che secondo indiscrezioni valgono miliardi di dollari, sono l'olandese Heineken, l'americana Molson Coors e l'irlandese C & C Group.
"Non è chiaro se l'autorità antitrust a Bruxelles chiederà disinvestimenti al gruppo che nascerà dalla fusione tra Ab InBev e SabMiller ma pare, che in ogni caso la cessione di Peroni e Grolsch si farà a prescindere" scrive FT.
Ab InBev dovrà per altro fare i conti anche con le autorità in Cina. La SabMiller produce Snow, il marchio di birra più grande al mondo in termini di volumi, in joint venture con China Resources Enterprise.
"Nessun commento da quartier generale padovano". Birra Peroni con 3 stabilimenti in Italia (Padova, Roma e Bari) a cui si aggiunge la malteria di Pomezia, produce 4,93 milioni di ettolitri di birra all'anno e ne esporta 1,39 milioni. Nell'ultimo anno l'azienda ha investito 18 milioni negli stabilmenti.
L'azienda coinvolge 1.500 agricoltori che lavorano per produrre le materie di qualità necessarie per la produzione della birra. L'azienda occupa (tra diretti e indiretti) 19.200 lavoratori. Il fatturato segna 438,26 milioni di euro.
Riproduzione riservata © il Nord Est