Battistella di Chions: ecco l'azienda specializzata nella realizzazione di campi da golf "chiavi in mano"

CHIONS. Dalle sistemazioni agrarie e idrauliche ai campi di golf. È il salto della Battistella Golf con sede a Chions che ha ampliato la propria attività a diversi settori fino ad arrivare al “green” e allo sport con un successo sempre crescente in tutto il mondo.
L’impresa Battistella, fondata dai fratelli Battistella, è nata nel 1958 e subito ha diversificato la sua attività nell’ambito ambientale: arredo urbano, opere ambientali e costruzione e rigenerazione dei campi dal golf.
«Dalla metà degli anni ’60», afferma Andrea Battistella, «l’azienda ha ampliato la sua attività operativa con lavori di costruzione di piste forestali e rimboschimenti, affiancandole successivamente con la costruzione di opere stradali, fognature e acquedotti».
Diversificazione vincente
Agli inizi degli anni ’80 ha consolidato la propria attività, specializzandosi nella sistemazione di verde pubblico e privato. Poi il salto in una disciplina sportiva che all’epoca era ancora per pochi, ma che negli anni avrebbe fatto numerosi proseliti.
Una scommessa vinta e lo dimostrano i numeri della Federazione Italiana Golf: nel 1954 i tesserati alla Federazione erano mille 220 e i circoli in Italia erano 17.
Nel 2017 i tesserati sono saliti a oltre 90 mila e i circoli in Italia sono 125. Numeri che non tengono in considerazione i dilettanti, quelli che si divertono sul green senza tessera. Oggi si contano circa 300 campi da golf nel nostro Paese.
«Nel 1986», prosegue Battistella, «l’azienda ha realizzato il suo primo campo da golf a Cervia, uno dei rarissimi casi di campi da golf costruiti con fondi pubblici in Italia».
Da quel momento è cominciato un percorso di specializzazione nella costruzione dei campi da golf “chiavi in mano” che ha portato la Battistella a diventare una azienda leader nel mondo nella realizzazione di campi per questa disciplina.
Il primo è stato nel 1986 il “Golf Club Adriatic” di Cervia a 18 buche, seguito da altre realizzazioni in tutta Italia. In Friuli Venezia Giulia sono stati realizzati da Battistella i golf club di Castello d’Aviano nel 1989, di Lignano Sabbiadoro nel 1992 e di Grado nel 1998-1999.
Diverse le realizzazioni anche in Veneto: il Golf Club Colli Iberici di Brendola, il golf club Frassanelle di Frassanelle di Rovolon, il Prà delle torri di Caorle, Cà Amata di Castelfranco Veneto, Asolo di Cavaso del Tomba, Padova di Galzignano Terme, Jesolo Golf Club di Jesolo e Paradiso del Garda di Peschiera del Garda.
Ha realizzato campi da golf anche in luoghi naturalisticamente importanti come il Golf Club Des Illes Borromees a Stresa nel 1991 o quello all’interno del Parco del Conero a Sirolo in provincia di Ancona.
Una storia che conta la costruzione di campi da golf in tutta Italia. Il successo della Battistella Golf nel campo della realizzazione e restyling dei campi è la formula del “chiavi in mano”.
Nella costruzione di un campo da golf c’è un unico coordinamento, con le fasi che si svolgono secondo un solo e preciso piano lavorativo rispettando successione e standard qualitativi.
Una soluzione globale che consente anche di affrontare eventuali problematiche che dovessero presentarsi rispettando tempi e costi. «Veri specialisti», afferma la Battistella Golf, «capaci di affrontare da soli tutti i problemi del progetto fino alla consegna chiavi in mano».
Le fasi sono lo studio e analisi del terreno, pulizia e preparazione, movimentazione e rimodellazione, drenaggi e regimazione delle acque, impianti di irrigazione, messa a dimora di alberi e arbusti, preparazione delle superficie e semine,cure post semina e manutenzione ordinaria e straordinaria.
L’emozione più forte
Quando il campo è concluso, l’impresa Battistella si occupa anche della sua gestione nella fase immediatamente successiva, nel momento delicato che permette di portarlo alla maturazione.
«Quando alla fine consegniamo l’ambiente ideale al relax e allo sport», è il pensiero della Battistella Golf, «proviamo sempre l’emozione del golfista che chiude la sua più bella partita».
Negli ultimi anni si è registrato un rallentamento generale nella costruzione dei campi da golf. L’attività della Battistella Golf allora si è perfezionata verso il restyling dei campi esistenti e nella costruzione di campi sportivi.
Diverse le realizzazioni anche in questo ambito, anche in questo caso in diverse zone d’Italia.
L’impresa conta tra i propri clienti gruppi importanti come Benetton Group, Coin Group, Park Hotel Italia e Federcalcio. Ha collaborato con studi di architettura italiani ed esteri.
Riproduzione riservata © il Nord Est