730 precompilato: il Fvg prima regione, Veneto scarsa adesione

Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione italiana per percentuale di utilizzo in autonomia della dichiarazione precompilata online, con il 14%. Lo rende noto oggi l'Agenzia delle Entrate in base agli ultimi dati sulle presentazioni della dichiarazione dei redditi «fai da te».
Delle 68.631 dichiarazioni inviate in regione, sono quasi 29 mila quelle provenienti dalla provincia di Udine, circa 16 mila da Pordenone, 15.360 da Trieste e 8.556 da Gorizia. In percentuale, Trieste fa registrare il 16% dei 730 precompilati, dato che la pone al terzo posto in Italia. Seguono Gorizia (14,7%), Udine (13,4%) e Pordenone (13%). La fascia di età più attiva in FVG è quella che va dai 41 ai 50 anni, con 16.164 invii, seguono i cinquantenni con 12.816 e trentenni e sessantenni, rispettivamente con 11.538 e 11.007 invii. Sono 12.077 gli «over 70» che hanno inviato da soli la dichiarazione precompilata e 4.985 gli under 30.
In Veneto sono solo il 12,1% i contribuenti che si sono avvalsi della procedura telematica; di fatto, "una nicchia da sempre esistita, e cioè quelli che usufruivano, fino a 3 anni fa, del Caf a titolo gratuito". Questa innovazione quindi avrebbe determinato più costi che benefici, rileva il tributarista veneziano Alberto De Francescgi che ha fatto i conti della macchina del 730 dopo la diffusione dei dati dell'Agenzia delle Entrate. Franceschi nota che solo 2 milioni di contribuenti hanno scelto il 730 precompilato, in pratica solo 1 contribuente su 10.
Riproduzione riservata © il Nord Est