Treviso crede nello Sport Business Forum come parte di un ecosistema da valorizzare

La presentazione della seconda edizione dell’evento targato Nord Est Multimedia e Confindustrie. Conte sogna un centro di formazione. Pozza: valorizzare anche i musei aziendali

La redazione

La Sala degli Arazzi di Ca Sugana questa mattina lunedì 26 maggio ha fatto da cornice alla presentazione della seconda edizione dello Sport Business Forum, l'evento di riferimento dedicato all'economia dello sport che si svolgerà dal 5 all'8 giugno 2025 tra Treviso, Belluno, Longarone e Cortina d'Ampezzo.
Seconda edizione che anche stavolta vedrà nelle varie tappe la partecipazione di grandi campioni dello sport come Zico, Javier Zanetti, Alessandro Costacurta, Alex Schwazer, Fiona May, del giornalismo sportivo come llaria D'Amico e Dan Peterson, dei motori con Riccardo Patrese e Tonino Lamborghini.

Sport Business Forum, ecco i campioni dello sport: Zico, Zanetti e Cagnotto tra i big
La redazione
L'indimenticato Zico a Sport Business Forum © Foto Petrussi

La manifestazione, promossa da Confindustria Belluno Dolomiti, Confindustria Veneto Est e Nord Est Multimedia, con il sostegno della Regione Veneto, la Camera di Commercio Treviso-Belluno e la DMO Dolomiti Bellunesi, sottolinea anche quest'anno la volontà di creare un dialogo ancora più diretto tra pubblico, atleti e mondo imprenditoriale. Sport Business Forum vede anche il sostegno del Comune di Treviso, Comune di Belluno, Provincia di Belluno, Assosport e Fondazione Cortina, e infine il patrocinio di CONI Veneto, Provincia di Belluno.

Il programma

La giornata inaugurale (dopo l’anteprima a Trieste del 29 e 30 maggio) sarà proprio a Treviso. L’evento d’apertura sarà giovedì 5 giugno dalle 10 alle 13 a Palazzo Giacomelli, con “Lo Sport System: un distretto chiave del made in Italy”, con i saluti di Lorraine Berton, presidente Confindustria Belluno Dolomiti, e di Paolo Possamai, direttore editoriale quotidiani gruppo NEM Nord Est Multimedia e l’intervento del presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

A seguire “Impresa e territorio: perché investire nello sport è così importante”, con gli interventi di Paola Carron, presidente Confindustria Veneto Est, Alessio Cremonese, amministratore delegato MVC Group e presidente Assosport, Dino Ponchio, presidente CONI Veneto, Arianna Colombari, Corporate Communication & Sustainability director Tecnica Group, Fausto Pinarello, presidente Pinarello ed Enrico Polegato, presidente Diadora, con la conduzione di Luca Piana, vicedirettore economia quotidiani gruppo NEM Nord Est Multimedia.

Sport Business Forum 2025, Carron: "Lo sport mezzo per trattenere i giovani in fuga verso l'estero"

Chiuderà la mattinata un vero mito del calcio mondiale: con “La carriera italiana di Zico: tra successi e storie indimenticabile” ci sarà un’intervista di Massimo Meroi, giornalista quotidiani gruppo NEM Nord Est Multimedia a Zico, campione di calcio, allenatore e dirigente sportivo.
“Per noi è davvero un grande onore far parte di questa squadra”, ha detto il sindaco Mario Conte alla presentazione dell’evento, “ringrazio il gruppo Nem che ci ha dato questa opportunità, ha una città che da un punto di vista sportivo ha davvero molto da dare, sia per i campioni che ha saputo sfornare, sia per gli imprenditori che animano il mondo dello sport attraverso i loro prodotti che sono un'eccellenza mondiale".

Treviso crede nello Sport Business Forum, Conte: "Ora un centro di formazione"

La giornata inaugurale dello Sport Business Forum a Treviso proseguirà nel pomeriggio di giovedì 5 giugno, dalle 15 alle 16.30 con l’evento “A tu per tu con le eccellenze del Nordest”. Per “L’anno vincente dell’Imoco Volley”, che celebrerà il grande slam della squadra di Conegliano, interverranno Piero Garbellotto, presidente Imoco Volley Conegliano, Maurizio Paniz, avvocato ed ex parlamentare, con Lucia Anselmi, giornalista quotidiani gruppo NEM Nord Est Multimedia. A seguire “Valori del rugby per l’impresa”, con Lucia Anselmi a intervistare Amerino Zatta, presidente Benetton Rugby; a chiusura di giornata “Basket nel Nordest: un modello di successo”, con gli interventi di Matteo Contento, presidente TvB, Federico Casarin, presidente Basket Venezia, Paul Matiasic, presidente Basket Trieste, e Alessandro Pedone, presidente Basket Udine, intervistati da Antonio Simeoli, giornalista quotidiani gruppo NEM Nord Est Multimedia.

Poi tocca al Bellunese

Sport Business Forum, Pozza: "Il turismo industriale è un tesoro da valorizzare"

Eventi che saranno da traino al nucleo centrale di Sport Business Forum, che poi si sposterà nel Bellunese. “E’ un'opportunità importante perché è un evento che va oltre le due province, è un evento che può mettere in campo l'eccellenza dello Sport System, da Treviso a Belluno e viceversa. Noi abbiamo tantissime aziende importanti in tutti i settori, siamo le uniche province in Italia che hanno questa diversità di produzione”, ha detto Mario Pozza, presidente della Camera di Commercio di Treviso Belluno Dolomiti, “dallo sci, al nuoto, agli occhiali, non ci manca assolutamente niente, quindi è un evento che dà risalto e che dà soprattutto valore al quello che gli imprenditori mettono in campo con la loro esperienza, con il loro rischio d'impresa in un contesto importantissimo come questo a pochi giorni dalle Olimpiadi Invernali e dalle Paralimpiadi”.
Sport Business Forum rappresenta quindi un veicolo non solo sportivo in senso stretto, ma viaggia anche sui binari dell’economia, del turismo e della socialità. “È un grande attrattore per il turismo perché la curiosità del turista è anche quella di chiedersi dove realizzano le tute da sci, dove fanno quegli scarponi… E’ turismo industriale. Un tesoro quindi che va raccontato, e questo è l'obiettivo del forum”.

Riproduzione riservata © il Nord Est