Sport Business Forum, ecco i campioni dello sport: Zico, Zanetti e Cagnotto tra i big

Sabato 24 maggio su tutti i giornali del gruppo NEM un inserto speciale di 16 pagine anticiperà alcuni dei tantissimi temi che verranno discussi

La redazione
L'indimenticato Zico a Sport Business Forum © Foto Petrussi
L'indimenticato Zico a Sport Business Forum © Foto Petrussi

Torna tra una settimana - con l’anteprima del 29 e 30 maggio a Trieste, che farà da preludio alle giornate di incontri a Treviso (5 giugno) e dal 6 al 9 a Belluno, Fiera di Longarone e Cortina d’Ampezzo - lo Sport Business Forum, l’evento per tutti gli appassionati e i professionisti del settore sportivo giunto alla sua seconda edizione dopo il fortunato esordio del settembre scorso.

L’evento è nato da Confindustria Belluno Dolomiti con Nem-Nord Est Multimedia e Confindustria Veneto Est, ed offre l’opportunità a tutti gli appassionati di entrare in contatto diretto con i campioni del mondo dello sport e i grandi brand che li supportano nelle loro imprese stagione dopo stagione.

Sabato su tutti i giornali del gruppo NEM (Messaggero Veneto, il Piccolo di Trieste, il Mattino di Padova, la Tribuna di Treviso, la Nuova di Venezia e Mestre e il Corriere delle Alpi) un inserto speciale di 16 pagine anticiperà alcuni dei tantissimi temi che verranno discussi e raccontati nelle intense giornate in cui non solo gli aspetti economici di una delle industrie più importanti del paese, ma anche quelli più sportivi e di intrattenimento, saranno sotto i riflettori.

Ed anche quello di quest’anno, dopo la prima edizione del 2024, sarà uno sport business forum imperdibile visto che saranno presenti grandi campioni come Zico (un ritratto del campione brasiliano uscirà proprio nel numero di domani) e il capitano dell’Inter Javier Zanetti, in arrivo proprio all’indomani della finale di Champions League disputata dalla sua Inter.

Con loro nomi illustri di tantissime altre discipline come quelli di Tania Cagnotto, Fiona May, Benedetta Pilato, Dan Peterson, Caterina Banti, Guglielmo Bosca, Alessandro Costacurta, Ilaria D’amico, Daniele Orsato, Dominik Paris e Federica Cappelletti. Lo speciale in edicola, con interviste esclusive e approfondimenti, svelerà anche il programma completo della manifestazione, le aziende coinvolte in un settore sempre più strategico non solo per il Nord Est ma per tutto il Paese.

Una serie di appuntamenti particolarmente ricchi, anche perché da Belluno a Trieste nessun territorio vanta la completezza sportiva di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Se infatti nel bellunese (e non solo) la fanno da padroni gli sport invernali, con l’obiettivo puntato su Milano-Cortina 2026, in aree come la triestina e veneziana la passione si muove soprattutto sull’acqua. E proprio agli sport acquatici sarà dedicata l’apertura del 29 maggio a Trieste.

Riproduzione riservata © il Nord Est