Chiude il sito che ha diffuso le foto sessiste: “Comportamenti tossici che non siamo riusciti a bloccare”
Lo staff del Forum: «Cancelliamo definitivamente tutto ciò che è stato fatto di sbagliato»

Il sito sessista, da anni al centro di polemiche per i contenuti offensivi pubblicati nei confronti di donne note e non, ha deciso di chiudere i battenti. La notizia è riportata da Repubblica, che cita un comunicato diffuso direttamente dallo staff del forum sulla homepage.
«Con grande dispiacere – si legge nella nota – abbiamo deciso di chiudere e cancellare definitivamente tutto ciò che è stato fatto di sbagliato». Nelle intenzioni iniziali, spiegano gli amministratori, Phica era nato come una piattaforma di discussione e di condivisione personale, con uno spazio per chi volesse certificarsi e condividere i propri contenuti in un ambiente sicuro. Col tempo, però, il sito si è trasformato in un luogo ostile, spesso accusato di ospitare linguaggi tossici e comportamenti violenti.
Nonostante – assicurano i gestori – fossero sempre vietati contenuti pedopornografici, incitamenti alla violenza e linguaggi da branco, il forum è stato spesso segnalato per commenti sessisti, espressioni di pulsioni carnali violente e persino incitamenti allo stupro. Centinaia le segnalazioni arrivate negli anni, fino alle denunce pubbliche di diverse esponenti politiche, tra cui Alessandra Moretti, Alessia Marani, Lia Quartapelle e Beatrice Lorenzin.
«È accaduto anche qui quello che si è visto con Facebook o nei gruppi Telegram – ammette lo staff –: nonostante gli sforzi non siamo riusciti a bloccare in tempo comportamenti tossici che hanno trasformato Phica, agli occhi di molti, in un posto da cui distanziarsi piuttosto che sentirsi orgogliosi di far parte».
La chiusura del forum rappresenta così la fine di una lunga vicenda segnata da polemiche e denunce, ma anche un nuovo capitolo nel dibattito sulla sicurezza e la responsabilità delle piattaforme online.
Riproduzione riservata © il Nord Est