Indice di sportività 2025, il Nordest in alto nella classifica: Trieste settima, 13esima Treviso

Cinque province del Nordest nelle prime trenta posizioni in Italia. Trieste al primo posto per sport acquatici e basket, Treviso seconda per volley

La redazione
(foto di repertorio)
(foto di repertorio)

Sono state pubblicate le classifiche 2025 dell’indice di sportività in Italia, elaborate da Pts per Il Sole 24 Ore. Le province del Nordest si posizionano nella parte alta della classifica: Trieste è la migliore e si aggiudica il settimo posto assoluto, seguono Treviso (13esimo posto), Vicenza (16esima), Udine (18esima) e Padova (26esima).

Scorrendo l’elenco si incontra poi Venezia (30esima) e Belluno (34esima), più indietro Pordenone e Gorizia (rispettivamente 52esima e 58esima). La medaglia d’oro in Italia va a Trento, seguita da Firenze e Milano.

Le classifiche tengono conto dei grandi eventi, degli atleti tesserati e delle società sportive, dei risultati (individuali e di squadra), sport paralimpico, investimenti, turismo sportivo e scuole di formazione. In tutto gli indicatori sono 32, suddivisi in 4 categorie.

Andando a guardare alcuni dei singoli indici presi in esame, emergono aspetti interessati: Venezia ad esempio è al sesto posto assoluto per strutture sportive, Trieste quinta per sport di squadra e prima per atleti tesserati, Vicenza sesta per sport individuali, Belluno quinta per sport e società. A dimostrazione che, in un quadro complessivamente positivo, ogni provincia del Nordest ha delle punte di qualità da far valere.

Un principio che vale anche per le singole discipline. Nel volley Treviso è al secondo posto assoluto, Trieste è prima per sport acquatici (con Gorizia al quarto posto) e basket, Belluno quinta per sport invernali, Pordenone quarta per sport paralimpici, Udine quinta per ciclismo.

Riproduzione riservata © il Nord Est