La meditazione collettiva tra l'Etna e il Mediterraneo: Milo ricorda Battiato a 4 anni dalla scomparsa

Da una parte l'Etna che fuma, dall'altra il Mediterraneo calmo. In mezzo c'è Milo, il borgo catanese che Franco Battiato ha scelto di abitare e dove ha lasciato la vita terrena quattro anni fa. Nell'anniversario della scomparsa, una meditazione collettiva ha accompagnato le prime ore del giorno nel segno del Maestro. Fiorella Nozzetti, presidente del Centro studi di gravità permanente nonché amica di Battiato, spiega il senso dell'iniziativa e l'importanza della meditazione per il cantautore siciliano. Ecco la preghiera collettiva per Battiato nel video di Nicola Cesaro

Riproduzione riservata © il Nord Est