La Croazia acquista dagli Stati Uniti tank Bradley e nuovi elicotteri

I carri armati saranno 89 mentre 8 i Black Hawk. La spesa complessiva è di 466,4 milioni di dollari

Mauro Manzin
Un carro Bradley americano
Un carro Bradley americano

ZAGABRIA La Croazia continua la sua corsa al riarmo. Dopo l’acquisto di una squadriglia di 12 caccia Rafale dalla Francia, ora Zagabria sta facendo affari con Washingon vecchio e fedelissimo alleato della Croazia fin dai tempi della Guerra patria quando alcuni “consiglieri” militari furono inviati nei Balcani.

Due grandi progetti di appalti militari in collaborazione con gli Stati Uniti d’America sono, infatti, in fase avanzata di attuazione. Stiamo parlando dei progetti Bradley e Black Hawk. I primi 22 veicoli Bradley M2A2 ODS sono giunti al porto di Fiume. I veicoli sono stati trasferiti a "Đuro Đaković" a Slavonski Brod, dove saranno sottoposto a lavori di ammodernamento. A Slavonski Brod, come scrive il quotidiano di Zagabria Jutarnji List, i preparativi per l'accoglienza dei veicoli sono nella fase finale. Per i lavori sui tank è in corso l'allestimento di una linea speciale, per la quale i rappresentanti della ditta Đuro Đaković Specijalna vozila d.d. ha recentemente firmato un accordo di cooperazione con la società americana BAE Systems del valore di 3,6 milioni di euro. Oltre ai veicoli stessi, a Slavonski Brod verranno anche una ventina di dipendenti della BAE Systems per partecipare al processo di ammodernamento dei veicoli. I Bradley croati saranno armati con missili anti-corazza TOW 2 A e B, e il pacchetto include anche munizioni per cannoni, munizioni da 7,62 mm e un simulatore di addestramento. Si prevede che il primo Bradley modernizzato della "Đuro Đaković" sarà pronto il 1 luglio 2024. Gli Stati Uniti consegneranno alla Croazia un totale di 89 veicoli, e il valore del contratto è di 196,4 milioni di dollari, di cui 51,1 milioni di dollari saranno donati dagli americani e la Croazia pagherà i restanti 145,3 milioni di dollari. Verranno modernizzati complessivamente 62 veicoli, di cui cinque destinati alla formazione e 22 ai pezzi di ricambio.

Il contratto per l'acquisto di altri otto elicotteri da trasporto UH-60M, meglio noti come Back Hawk, intanto è in fase finale. Il mese scorso negli Stati Uniti si sono svolti gli ultimi colloqui tra i rappresentanti dell'esercito americano e il team di esperti del ministero della Difesa e delle Forze Armate croate, durante i quali sono stati coordinati tutti i dettagli tecnici.

Secondo le affermazioni prime indiscrezioni, il valore complessivo del contratto dovrebbe aggirarsi intorno ai 270 milioni di dollari, e gli elicotteri verrebbero consegnati nel periodo dal 2026 al 2030. La configurazione dell'elicottero è la stessa dei primi quattro già consegnati alla Croazia. L'acquisto di questi elicotteri è cofinanziato con i fondi del pacchetto di aiuti militari statunitensi approvato all'inizio di quest'anno. Gli Usa hanno poi concesso 140 milioni di dollari in aiuti militari a Zagabria, di cui 100 milioni serviranno per l'acquisto di elicotteri. In tal caso la Croazia dovrebbe pagare circa 170 milioni di dollari per otto elicotteri. I restanti 40 milioni serviranno per l'acquisto dei missili anti-corazza Javelin, di equipaggiamenti aggiuntivi per i veicoli Bradley, e si sta valutando anche l'acquisto di alcuni sistemi anti-droni. Il tutto è stato trasmesso al Congresso Usa per l'approvazione, prevista per il mese prossimo. La proposta di contratto dovrebbe arrivare in Croazia a gennaio 2024, dopodiché inizierà la procedura da parte croata perla conclusione dell’accordo.

Riproduzione riservata © il Nord Est