Benetton riscrive gli anni ’80: nascono le sue Stranger Colors

Dopo il lancio della capsule ispirata al Sottosopra di Stranger Things, che conferma l’impegno del marchio a lavorare sulla cura e l'innovazione del prodotto, United Colors of Benetton presenta la campagna “Stranger Colors of Benetton”.

La campagna Stranger Colors of Benetton
La campagna Stranger Colors of Benetton si articola in due dimensioni visive. In apertura, uno shooting richiama le iconiche campagne di Benetton, con il bianco come elemento distintivo e la rappresentazione della multietnicità.
A interrompere questa dimensione luminosa, un improvviso cambio di scenografia introduce il nero, simbolo del void dell’Upside Down, che trascina i modelli nel buio profondo del Sottosopra. Sul set compaiono oggetti simbolo degli anni ’80 – come lo stereo, la bicicletta e l’arcade – che rafforzano il legame con l’immaginario dell’iconica decade. Dopo l’immersione nell’oscurità, i protagonisti ritornano alla luce dello shooting degli studi fotografici. La narrazione si sviluppa attraverso le immagini distintive della campagna e una breve clip, avvolta di suspense e caratterizzata da un effetto immersivo.

La capsule “Stranger Colors of Benetton”
Una selezione di capi autentici degli anni ’80 ha ispirato la “capsule” in edizione limitata che comprende una selezione di capi d’archivio reinterpretati, già apparsi nella serie, ed altri creati in continuità con gli outfit originali. Alcuni di questi pezzi saranno indossati dai personaggi chiave della quinta stagione. Tra questi: Eleven con una felpa polo cropped, abbinata a joggers grigi morbidi e shorts rossi comfort-fit; Holly con una salopette in velluto floreale e patch a forma di cuore sul petto, indossata con un maglione colorato; Erica con un bomber a collo alto e maniche lunghe, un maglione con stampa all-over “Scottish Terrier”, pantaloni in cotone balloon-fit e uno zaino bicolore.

La capsule si completa di proposte womenswear, menswear e kidswear (6–12 anni), con T-shirt a manica corta e lunga, felpe e maglieria; una linea di accessori e, infine, una proposta Undercolors of Benetton di pigiami a righe dallo stile rétro. Colori decisi, grafiche d’impatto e materiali tipici degli anni ’80 richiamano anche i valori che il brand porta avanti dal 1965: inclusione, amicizia, libertà di espressione e multiculturalità sono temi narrati dalla serie e che hanno sempre rappresentato l’identità di Benetton. Ma a dare vita all’identità visiva della capsule “Stranger Colors of Benetton” sarà anche una reinterpretazione del logo Benetton che, attraverso grafiche ispirate al Sottosopra. L’iniziativa si arrischisce arricchita da una collaborazione con Puig, che ha creato una fragranza esclusiva ispirata all’universo della serie.
Con Stranger Colors of Benetton, il brand rinnova il proprio linguaggio visivo, fondendolo con l’estetica misteriosa e magnetica della serie Netflix. Il progetto si inserisce nella strategia di rilancio del brand, volta a instaurare un dialogo autentico con le nuove generazioni e a riaffermare i propri valori centrali. La capsule è disponibile in selezionati store Benetton e online su benetton.com.

Il gran finale di Stranger Things su Netflix a partire dal 26 novembre
Creata dai fratelli Duffer, Stranger Things ha debuttato nel 2016 diventando rapidamente una delle serie televisive Netflix di maggior successo di sempre, con oltre 140,7 milioni di visualizzazioni globali solo per la quarta stagione. Radicata nella nostalgia degli anni ’80, ha riportato in classifica “Running Up That Hill” di Kate Bush, entrata per la prima volta nella Billboard Hot 100 a 38 anni dalla sua pubblicazione. La serie ha ricevuto oltre 70 premi a livello mondiale, tra cui Emmys® e Screen Actors Guild Award per la Miglior Performance di un Cast in una Serie Drammatica, ed è stata candidata a più di 230 riconoscimenti.
L’attesissima quinta e ultima stagione uscirà quest’anno in tre volumi alle 17:00 PT: quattro episodi il 26 novembre, tre episodi a Natale e il gran finale a Capodanno.
Riproduzione riservata © il Nord Est
