Riccardi: "L'italiano e' una lingua che crea ponti e favorisce il dialogo"
La prima Conferenza dell'Italofonia, promossa dalla Societa' Dante Alighieri insieme al ministero degli Esteri, riunira' a Villa Madama istituzioni, studiosi e rappresentanti della vasta rete internazionale dei 400 comitati della Dante per discutere il ruolo globale della lingua italiana.
L'iniziativa e' stata preceduta dalla cena d'onore "Italofonia in Convivio" a Palazzo Colonna, che ha visto la partecipazione del ministro degli Esteri Antonio Tajani, del presidente della Societa' Dante Alighieri Andrea Riccardi e di numerose personalita' legate alla diffusione dell'italiano nel mondo.
A margine dell'appuntamento, Riccardi spiega che l'italofonia nasce da una forza intrinseca: "L'italofonia ha la motivazione in se stessa, che e' l'italiano. Ma l'italiano non e' solo una lingua veicolare: ha un contenuto, veicola un messaggio, lega le genti della penisola e molti altri italofoni, o persone attratte dalla nostra lingua. La conferenza nasce dall'esigenza di mettere insieme questo mondo che pa
Riproduzione riservata © il Nord Est
