Quali sono le "basi americane" in Italia

Quando si parla di "basi americane in Italia" (basing), si fa riferimento a strutture militari italiane concesse in uso agli Usa e, in alcuni casi, alla Nato. Il basing ha origine tra 1951 e '54 da accordi bilaterali che videro l'Italia concedere l'uso di installazioni proprie. Dal 1949 era gia' attiva la Nato, che puo' usare basi e mezzi dei Paesi membri, per cui in astratto tutte le basi italiane potrebbero considerarsi "basi Nato". Il numero di basi concesse in uso alle forze Usa e' 7. Ogni base comprende anche pertinenze esterne, comunque rientranti nelle installazioni, che non sono basi militari. Per questo nel Report 2025 del Pentagono risultano 47 installazioni, mentre un'altra fonte della stessa Difesa Usa parla di 7 basi. Queste basi sono comunque strutture italiane che ospitano risorse straniere, quindi l'Italia puo' esercitare il controllo sulle loro attivita' ordinarie. Le operazioni non ordinarie devono essere sempre autorizzate dal governo italiano su richiesta di Washington.

Riproduzione riservata © il Nord Est