Padre Faltas: "Un giorno storico, due popoli e due Stati per la stabilita'"

"E' veramente un giorno storico, di festa, per tutti, palestinesi e israeliani, per i familiari di questi ostaggi che per due anni non hanno saputo come hanno vissuto, e una festa anche per tutti i palestinesi per via del convegno a Sharm el Sheik con piu' di 20 leader di tutto il mondo, spero che sara' l'inizio di un processo di pace vero". Lo dice in una intervista all'Ansa, padre Ibrahim Faltas, direttore delle scuole di Terra Santa e frate francescano noto anche per aver mediato durante l'assedio della Nativita' a Betlemme nella Seconda intifada. All'obiezione di chi dice che Abu Mazen sia pero' un leader debole, risponde: "Non e' debole, e' anziano magari, ma lui e' sempre stato contro la violenza e la guerra". Alla domanda su che cosa potra' garantire la stabilita' dell'area, padre Faltas risponde: "Deve essere due stati per due popoli, e' l'unica soluzione".

Riproduzione riservata © il Nord Est