Mondiale per club, promosse a pieni voti le innovazioni arbitrali
Pierluigi Collina, capo degli arbitri Fifa, promuove a pieni voti le innovazioni arbitrali introdotte in occasione della Mondiale per club. Tra queste le bodycam indossate dai direttori di gara, la tecnologia avanzata di fuorigioco semiautomatica e la nuova regola degli otto secondi per ridurre le perdite di tempo dei portieri. L'edizione inaugurale del nuovo torneo a 32 squadre e' stata la prima competizione Fifa a utilizzare le bodycam, per verificare se potesse migliorare l'esperienza degli spettatori. Oltre a essere un valore per il pubblico, il test e' stato anche "molto, molto positivo" per gli scopi Fifa. In Atletico Madrid-Psg, ad esempio, ha aiutato l'arbitro a identificare un fallo di mano di un difensore. Il torneo ha visto anche l'introduzione di un emendamento alla regola 12.2a: viene assegnato un calcio d'angolo alla squadra attaccante se un portiere trattiene la palla per piu' di otto secondi.
Riproduzione riservata © il Nord Est