Iss, 700 incendi nei primi 7 mesi del 2025

Più colpite Sicilia e Calabria, ormai fenomeno non solo estivo

(ANSA) - ROMA, 06 AGO - Da gennaio a luglio di quest'anno, in Italia, si sono verificati circa 700 incendi che hanno mandato in fumo oltre 320 km quadrati di territorio italiano. In tutto il 2024 la superficie interessata da incendi era stata pari a 514 km quadrati. Lo rende noto l'Istituto Superiore di Sanità. "La Sicilia è la Regione con la maggiore estensione di incendi nell'anno 2024, con una superficie complessiva di 175 km quadrati seguita dalla Calabria con 102 km quadrati", spiega Gaetano Settimo, coordinatore del Gruppo di Studio Nazionale Inquinamento Indoor dell'Istituto superiore di sanità. "Benché l'estate, a causa di temperature più elevate e anche dell'incremento delle attività umane all'aria aperta, rappresenti la stagione nella quale ci si aspetta si verifichino più eventi, in tempi recenti la stagionalità degli incendi si sta perdendo: per via dei cambiamenti climatici con andamenti delle condizioni meteorologiche più irregolari, di una scarsa attenzione alle azioni di prevenzione e gestione dei territori", precisa l'esperto che invita "a mantenere alta l'attenzione su questo tema durante tutto l'anno". (ANSA).

Riproduzione riservata © il Nord Est