Guerra in Ucraina, Merz: "Ora tocca a Mosca fare un passo in avanti"

"Ora tocca a Mosca, se la Russia non compie questo passo, sara' necessario esercitare maggiori pressioni", ha dichiarato il cancelliere tedesco Friedrich Merz in una conferenza stampa a Berlino insieme al suo omologo canadese Mark Carney. "Putin ritiene opportuno subordinare questo incontro a precondizioni che, dal punto di vista dell'Ucraina, e anche dal mio punto di vista personale, sono del tutto inaccettabili. Sembra quindi che la Russia stia ancora una volta tentando una tattica dilatoria. Se questo incontro, come concordato tra Trump e Putin, non avra' luogo, la palla tornera' nel nostro campo, cioe' nel campo degli europei e degli americani. Ne riparleremo allora. "Se il presidente russo e' determinato a porre fine alle uccisioni, deve accettare questa offerta. Se la Russia non fa questo passo, in tal caso, lavoreremo all'interno dell'Unione Europea per nuove sanzioni. Il presidente americano non ha escluso nuove sanzioni doganali."

Riproduzione riservata © il Nord Est