Finanza e Carabinieri sequestrano 250 tonnellate di tabacchi

(ANSA) - TORINO, 22 OTT - La Guarda di finanza e i Carabinieri dei comandi provinciali di Torino, coordinati dalla Procura, hanno scoperto e sequestrato cinque siti di produzione e due di stoccaggio di sigarette di contrabbando, mimetizzati in zone industriali. All'interno c'erano oltre 230 tonnellate di tabacco lavorato extra Ue, più circa 22 tonnellate di sigarette, in gran parte già in pacchetti con noti marchi, contraffatti, di cui sono stati trovati 538 milioni di componenti tra filtri e cartoncini. La stima è che siano stati prodotti 48.000 pacchetti al giorno, quindi almeno 35 milioni in totale, per un guadagno di 175 milioni di euro, con evasioni di accise per 112 milioni e di Iva per 28 milioni. Otto gli arresti, di persone ucraine, rumene e moldave. L'operazione, denominata Chain Smoking, è stata effettuata non solo contro il contrabbando di tabacchi lavorati, ma anche per contrastare reati quali riduzione in schiavitù, tratta di persone, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il personale, proveniente da paesi dell'Est europeo, veniva di fatto rinchiuso nelle fabbriche, costretto a turni massacranti, senza riposo e privato di ogni forma di tutela. (ANSA).
Riproduzione riservata © il Nord Est