Fastweb, risolto disservizio, la rete è pienamente operativa

Protestano i consumatori, ora i risarcimenti agli utenti

(ANSA) - MILANO, 22 OTT - Fastweb informa che il disservizio che ha interessato la rete fissa è stato risolto. L'evento è stato causato da un problema di risoluzione DNS, che ha temporaneamente impedito l'accesso ad alcuni servizi e siti web. I tecnici si sono attivati tempestivamente per la risoluzione del problema mettendo in campo tutte le misure di mitigazione necessarie per ripristinare la piena operatività. Già alle 14:00, la maggior parte dei clienti aveva visto i propri servizi di connettività fissa tornare a funzionare regolarmente. Una parte limitata dei sistemi interni ha richiesto interventi aggiuntivi, ora in fase di completamento. La risoluzione Dns è il processo di traduzione di un nome di dominio (come ansa.it) nel suo corrispondente indirizzo IP numerico, passaggio che rende possibile la navigazione sul web. Fastweb "si scusa per il disagio arrecato e conferma il proprio impegno nel garantire la massima affidabilità e continuità dei servizi" fa sapere la società. Protestano i consumatori: "È necessario rivedere le politiche di customer care delle aziende e valutare tali disservizi - dice Assoutenti - non solo ai fini dell'indennizzo, ma anche del risarcimento del danno nei casi specifici, in misura economicamente più consistente, alla luce dell'uso ormai imprescindibile della rete nella vita di tutti i giorni". Per Codacons "ora l'azienda deve rispondere: chiediamo a Fastweb di studiare forme di indennizzo diretto in favore di tutti gli utenti, siano essi privati cittadini o imprese, coinvolti nell'interruzione del servizio, anche attraverso sconti sulle bollette. Ferma restando la possibilità per chi ha subito danni maggiori e dimostrabili di agire contro l'azienda per ottenere il giusto risarcimento". (ANSA).

Riproduzione riservata © il Nord Est