Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee

'Vantaggi da aggregazioni fra istituti vari paesi'

(ANSA) - ROMA, 14 NOV - La vigilanza Bce ribadisce i vantaggi derivanti dalle fusioni fra banche di diversi Paesi europei in termine di diversificazione dei rischi, aumento dell'efficienza e della competitività rispetto alle rivali Usa. In un discorso al Supervision Forum, Frank Elderson, componente dell'esecutivo Bce e vicepresidente del board della vigilanza ha sottolineato come il "consolidamento di un settore altamente frammentato" è "per le banche dell'area euro un sentiero promettente per aumentare la loro efficienza". "Banche pan europee di maggiori dimensioni sarebbero anche meglio attrezzate per diversificare i rischi e investire nella trasformazione digitale", rafforzando la loro competitività. "Da una prospettiva di vigilanza - ha aggiunto - abbiamo ripetutamente sottolineato di vedere dei benefici da aggregazioni transanazionali e siamo stati cristallini nel dire che non ostruiremo gli sforzi di consolidamento" se viene rispettato un "limitato set di criteri di vigilanza". E la Bce apre a una ulteriore semplificazione delle regole per le banche di minore dimensione. Per Elderson "abbiamo già adottato la proporzionalità" per gli istituti più piccoli che devono comunicare "il 30% dei dati delle big e minori ispezioni", "ma possiamo espanderla ulteriormente". Elderson ha comunque ribadito come un'opera del genere non ridurrà le salvaguardie per la solidità del comparto. (ANSA).

Riproduzione riservata © il Nord Est