E' vero che nel cervello adulto non si formano piu' nuove cellule?

Il dibattito scientifico sulla neurogenesi adulta e' ancora aperto, perche' nonostante molti indizi a favore, non esistono ancora prove definitive che dimostrino in modo certo la formazione di nuovi neuroni nel cervello umano dopo l'infanzia. Per molto tempo si e' creduto che il cervello adulto fosse una struttura statica, destinata a non generare piu' cellule nervose dopo la fase embrionale e la prima infanzia. Gli studi sugli animali hanno ribaltato questa visione, mostrando che in specie come topi e uccelli nuovi neuroni continuano a formarsi anche in eta' adulta. Trasferire questi risultati all'essere umano e' pero' complesso. Alcuni studi su pazienti oncologici hanno mostrato la presenza di nuovi neuroni anche in soggetti di eta' avanzata, ma non tutti gli esperti accettano queste evidenze. Per alcuni, come Alvarez-Buylla, che ha dedicato la sua carriera allo studio della crescita di nuovi neuroni, le prove a disposizione non bastano a confermare in modo solido la neurogenesi adulta.

Riproduzione riservata © il Nord Est