Da Mandela a Machado, i nobel per la pace ai dissidenti
Il primo, nel 1935, fu il giornalista pacifista Carl Von Ossietzky, recluso dal 1933 dalla Gestapo. La cosa infurio' al punto Hitler che proibi' a tutti i tedeschi di ricevere il premio in futuro.
Riproduzione riservata © il Nord Est