Come e' articolata la Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia e' un'istituzione culturale, costituita come fondazione nel 2004. Svolge un'attivita' di ricerca e produzione culturale attraverso un settore permanente, l'Archivio storico, e sei manifestazioni temporanee in varie discipline artistiche. Nata nel 1895 attorno all'Esposizione internazionale d'arte (nota come "Biennale d'arte di Venezia"), la Biennale ha poi coinvolto altri settori tra il 1930 e il 1999. La prossima Biennale Arte, la 61a, si terra' nel 2026, due anni dopo l'ultima edizione del 2024. Nel 2025 e' invece la volta degli altri settori, di scena in periodi diversi. La Biennale Architettura 2025, che si espandera' anche a Forte Marghera, ha come stimolo l'idea di un'architettura che sappia attingere a "tutte le forme di intelligenza" per affrontare le sfide poste dalle condizioni climatiche, sempre piu' ostili. Si intitola "Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva." Istituito nel 1932, il festival del cinema di Venezia e' il piu' antico del mondo.

Riproduzione riservata © il Nord Est