Borsa: Europa debole con Parigi, Milano gira in calo (-0,9%)

(ANSA) - MILANO, 06 OTT - Borse europee deboli per effetto del contagio di Parigi (-2%) dopo le dimissioni del primo ministro Sebastien Lecornu. Milano (-0,9%) gira in calo, mentre appaiono più caute Madrid (-0,53%), Londra e Francoforte (-0,2%) entrambe. Positivi i future Usa in assenza di dati macroeconomici. Sale sui massimi dell'anno lo spread tra le Oat francesi e i Bund tedeschi a 86,4 punti, mentre lo spread tra Btp e Bund si porta a 83,6 punti. Sale di 3,3 punti il rendimento annuo italiano al 3,54%, di 0,7 punti al 2,7% quello tedesco e di 6,3 punti al 3,57% quello francese, con il differenziale tra Roma e Parigi negativo per 2,8 punti. Prosegue il rialzo del greggio (+1,18% a 61,62 dollari al barile) e del gas (+3,58% a 32,54 euro al MWh), per effetto delle temperature rigide nell'Europa centro-settentrionale. Su nuovi massimi l'oro (+2,11% a 3.947,72 dollari l'oncia), che punta ormai a 4mila dollari per effetto dello 'shutdown', il blocco delle attività Usa a seguito della mancata approvazione della legge di bilancio. Le vendite si concentrano sui bancari francesi, da SocGen (-6,73%) a Bnp (-5,22%) e Credit Agricole (-5,11%), insieme all'assicurativo Axa (-3,76%). Non va molto meglio a Unicredit e Intesa (-2% entrambe), Mps (-1,9%) e Mediobanca (-1,22%). Più caute Banco Bpm (-0,35%) e Bper (-0,3%). Pochi i rialzi, limitati ai petroliferi Bp (+1,1%), Shell (+1,05%) ed Eni (+0,9%), mentre scivola la francese TotalEnergies (-0,85%). In campo automobilistico riduce la corsa Stellantis (+0,37%), mentre cede Renault (-3,44%), per effetto della nuova crisi di governo in Francia. (ANSA).
Riproduzione riservata © il Nord Est