Boom dei prezzi degli alimentari: secondo l'ISTAT saliti del 30% dal 2019

La forte impennata, dicono dall'Istituto di statistica, si e' registrata tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023. La crescita dei prezzi e' successivamente stata piu' moderata. Per la precisione, i prezzi al consumo dei beni alimentari (cibo e bevande non alcoliche) risultano in Italia avere raggiunto a luglio 2025 un livello piu' elevato del 30,1%. Nel confronto europeo, tuttavia, la dinamica al rialzo registrata in Italia "appare sensibilmente piu' contenuta sia rispetto alla media UE27", che registra una crescita del 39,2%.

Riproduzione riservata © il Nord Est