All'Expo di Osaka la cupola del Brunelleschi diventa gonfiabile e di carta

In Italia, restaurare l'architettura significa spesso costruire nuovi progetti su tracce preesistenti di architetture antiche. E' da questa idea che e' nato 'Giochiamo al Rinascimento insieme!', il progetto dell'Universita' degli Studi di Firenze in collaborazione con vari enti, presentato al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. Il workshop ha permesso ai partecipanti di rivivere quello che Filippo Brunelleschi fece con la sua proposta progettuale per la Cupola del Duomo di Firenze. "Volevamo avvicinare attraverso il linguaggio semplice con strumenti contemporanei le giovani generazioni a quelle che sono delle icone della nostra architettura classica italiana" spiega la docente Susanna Caccia Gherardini all'ANSA. I partecipanti hanno ricostruito cupole brunelleschiane multiple utilizzando modelli di carta. Un tentativo - racconta Andrea Innocenzo Volpe - di "omaggiare anche la tradizione giapponese". Parla anche il professor Giorgio Verdiani. Immagini di Francesco Betro'

Riproduzione riservata © il Nord Est