Alba Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2027

(ANSA) - ROMA, 17 OTT - È Alba la Capitale italiana dell'Arte contemporanea per l'anno 2027. Ad annunciare il nome della città vincitrice è stato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia di proclamazione nella Sala Spadolini del ministero della Cultura. Prima della proclamazione, avvenuta con una scelta all'unanimità come precisato dalla presidente della giuria Lorenza Baroncelli, il ministro Giuli ha reso omaggio ai carabinieri morti nell'esplosione del casolare a Castel d'Azzano, nel Veronese, spiegando che "oggi c'è una capitale di tutti ed è Padova dove si stanno svolgendo i funerali di Davide Bernardello, Valerio Daprà e Marco Piffari". Le sue parole sono state accolte da un lungo applauso. "Nessun luogo antropizzato o meno è privo di un suo genio, di un suo ambiente, di una forza immateriale che genera relazioni tramite cui fa valere la propria forza creativa", ha poi osservato il ministro spiegando che "questo scambio di legami e di idee rende vivo il tessuto comunitario". Da Giuli, prima dell'apertura della busta , è giunto l'augurio alla città vincitrice di essere "all'altezza della sfida sapendo che la capitale dell'arte contemporanea in Italia rappresenterà la personificazione del meglio che l'Italia e questo ministero vogliono offrire allo sguardo di noi stessi e di chi ci osserva al di la' dei confini nazionali". Alba, che succederà a Gibellina proclamata capitale dell'arte contemporanea 2026, ha prevalso sugli altri Comuni finalisti: Foligno, in aggregazione con Spoleto, Pietrasanta e Termoli. Il sindaco di Alba Alberto Gatto nel suo saluto di ringraziamento ha espresso l'auspicio che ci sia una alleanza tra queste città che hanno partecipato al bando: "vorremmo dialogare anche con le altre amministrazioni che si sono candidate per stringre alleanze in nome dell'arte contemporanea" ha detto. Alla città vincitrice sarà assegnato un contributo di 1 milione di euro per la realizzazione del programma culturale previsto nel dossier presentato in occasione della candidatura. (ANSA).
Riproduzione riservata © il Nord Est