A Expo Osaka il concerto che rievoca la prima missione diplomatica giapponese in Italia

A margine di Expo 2025 Osaka, si e' svolto un concerto di musica e preghiera diretto dal Maestro Tomomi Nishimoto, ambassador del Padiglione Italia. L'evento ha visto l'esecuzione di brani ispirati alle musiche che si ritiene siano state suonate dagli inviati dell'Ambasceria Tensho che percorsero il viaggio da Nagasaki, in Giappone, per arrivare in Italia il 1 aprile 1585, in quella che e' considerata la prima missione diplomatica verso il nostro Paese. Tra gli ambasciatori, quattro giovani samurai convertiti al cristianesimo, tra cui Ito Mancio, ritratto nel Padiglione Italia nel dipinto di Domenico Tintoretto. Presenti all'evento anche Elena Sgarbi, commissario aggiunto per l'Italia a Expo Osaka e Stefano Riccardi, direttore del Padiglione Santa Sede. Nishimoto ha sottolineato l'importanza storica dell'opera, eseguita in prima assoluta proprio in occasione dell'80 anniversario del bombardamento di Nagasaki.

Riproduzione riservata © il Nord Est