Informazioni sul trattamento dei dati personali Whistleblowing

CHI SIAMO

La società Nord Est Multimedia S.p.a. (“NEM”) P.IVA 05412000266, con sede a Conegliano (TV), via Vittorio Alfieri n.1 e-mail: info@grupponem.it è il titolare del trattamento dei suoi dati.

 

QUALI DATI UTILIZZIAMO

Per gestire le segnalazioni di violazioni ai sensi della normativa in materia di Whistleblowing, ovvero di violazioni delle disposizioni normative nazionali e dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità di NEM di cui il segnalante sia venuto a conoscenza nel contesto lavorativo, NEM utilizzerà i seguenti dati:

Dati Identificativi e di contatto del segnalante nel caso di segnalazioni non anonime (es. nome e cognome, indirizzo e-mail o numero di telefono) nonché dei soggetti segnalati, comunque menzionati nella segnalazione, dei soggetti coinvolti nel processo di gestione, dei facilitatori e altri soggetti a cui si applicano le tutele previste dal d.lgs. 24/2023

Dati relativi all’attività lavorativa (rapporto di lavoro con il Titolare) del segnalante

Altri dati contenuti nella segnalazione: informazioni liberamente condivise attinenti a comportamenti o omissioni, circostanze, che sono oggetto di segnalazione. Tra queste possono anche asservi informazioni che costituiscono Dati particolari, ovvero dati relativi alla salute, dati idonei a rivelare origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, dell’interessato e/o dati relativi a condanne penali e reati

I dati personali saranno raccolti direttamente presso l’interessato o presso terzi, contenuti nella segnalazione di illeciti e nella documentazione allegata o raccolti nel corso del procedimento di gestione della segnalazione.

I dati personali che manifestamente non sono utili al trattamento di una specifica segnalazione non sono raccolti o, se raccolti accidentalmente, sono cancellati tempestivamente.

 

PERCHÉ UTILIZZIAMO I SUOI DATI E PERCHÉ POSSIAMO FARLO

1. Per la gestione della segnalazione in tutte le sue fasi, di accertamento dei fatti oggetto di segnalazione e adozione di eventuali conseguenti provvedimenti.

La base giuridica del trattamento, ovvero la condizione richiesta dalla legge per poter trattare i dati personali è la necessità di adempiere all’obbligo legale cui è sottoposto il titolare del trattamento in materia di whistleblowing.

Per quanto riguarda i dati particolari sopra indicati, il trattamento si basa sulla necessità di adempiere ad obblighi ed esercitare diritti in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale (art. 9.§.2, lett. b) del Regolamento UE 2016/679, il “Regolamento”).

Per i dati relativi a condanne penali e reati, la base giuridica del trattamento è l’art. 10 del Regolamento.

Il conferimento dei dati relativi alla segnalazione è necessario per poter adempiere agli obblighi di legge e dar corso alla segnalazione. Il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di gestire la segnalazione.

 

A CHI COMUNICHIAMO I DATI

All’interno della nostra organizzazione i dati saranno trattati soltanto da persone appositamente autorizzate a gestire la segnalazione.

Sono condivisi con il fornitore della piattaforma digitale di segnalazione, che tratta i dati in qualità di Responsabile del trattamento per conto del Titolare.

La segnalazione potrà essere, inoltre, trasmessa, per i profili di rispettiva competenza, secondo quanto previsto dalla legge, ad Anac, all’Autorità Giudiziaria ed altre eventuali Autorità pubbliche coinvolte, che tratteranno i dati in qualità di titolari autonomi.

L’identità del segnalante non potrà essere rilevata ad alcuno al di fuori dei soggetti autorizzati se non con il consenso espresso dello stesso segnalante.

 

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI

I dati raccolti saranno conservati per il tempo necessario al trattamento della segnalazione e comunque non oltre 5 anni a decorrere dalla data della comunicazione dell’esito finale della procedura di segnalazione.

 

DOVE SONO I SUOI DATI

I dati sono conservati presso i server del nostro fornitore in Germania. Non vi è trasferimento di dati al di fuori dell’UE.

 

QUALI DIRITTI PUÒ ESERCITARE

Può chiedere in qualunque momento l'accesso ai suoi dati e la loro modifica o integrazione in caso di errori.

Può ottenere la cancellazione dei dati e la limitazione del trattamento nelle ipotesi previste dalla normativa.

Può proporre reclamo all’autorità garante del suo paese nel caso ritenga che siano stati violati i suoi diritti, per l’Italia il Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Ai sensi dell’art. 2-undecies, del d.lgs. 196/2003, i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del Regolamento non possono essere esercitati quando da ciò possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto alla riservatezza dell’identità del segnalante e degli altri soggetti tutelati dalla normativa.

 

Se desidera esercitare uno di questi diritti, può scrivere al nostro DPO all’indirizzo: dpo@grupponemi.it, o inviare una comunicazione all’indirizzo di via Alfieri n. 1, Conegliano, indicando “All’attenzione del DPO”.